- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Trovare e saper utilizzare strategie di comunicazione e di insegnamento che siano ludiche e a “bassa soglia” di comprensione non è cosa semplice ma una vera e propria sfida quando si tratta di contenuti scientifici complessi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La realtà virtuale sta arrivando a offrire la possibilità di fare esperienze sempre più complesse, da un punto vista sensoriale e fisico. Può essere utilizzata anche per creare eventi di rave, in modo immersivo e personalizzato, con un impatto che va al di là della realtà fisica e può avere pesanti conseguenze sull’equilibrio psicologico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel delicato momento in cui i giovani adulti cercano di consolidare la propria posizione nel mondo del lavoro, riuscire a bilanciare vita privata e ambizioni professionali diventa una sfida cruciale, soprattutto in un momento storico in cui le condizioni di lavoro sono spesso precarie e i giovani vengono sottopagati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Durante la fase della preadolescenza, non è raro che i ragazzi interpretino i limiti posti dai genitori o i tentativi di dar loro un consiglio o un avvertimento per aiutarli in qualcosa che stanno affrontando, come delle critiche o, peggio ancora, come un vero e proprio atteggiamento polemico nei confronti delle loro scelte e dei loro comportamenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il sovrappeso, l’obesità e una cattiva alimentazione sono una condizione di malessere che riguarda oggi più del 20% degli adolescenti italiani. L’obesità impatta anche sulla condizione fisica del cervello. Nuovi studi mostrano che i cambiamenti cerebrali possono persistere anche dopo la perdita di peso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno dei campi di indagini più esplorati per affrontare la critica situazione di malessere psicologico che vivono oggi molti adolescenti, è quello degli stati di ansia e depressivi. Utilizzando un nuovo metodo di analisi di laboratorio da loro sviluppato, un gruppo di ricercatori ha identificato alcuni marcatori biologici che la segnalerebbero.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In un periodo come questo avere una solida rete di relazioni sociali, fatta di amicizie vere, è molto importante per non trovarsi da soli a affrontare le difficoltà che possono impedire a un giovane adulto di raggiungere una condizione di autonomia e benessere personale, una vita sana e appagante. Cosa succede a chi ha pochi amici o nessuno?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Anche se è non possibile stabilire una connessione diretta e causale tra disturbi psicologici e condotte devianti e illegali, la sofferenza mentale può influire sull’equilibrio e sul comportamento di un giovane, limitando le sue capacità di gestire le emozioni e reazioni, e aumentando la possibilità di comportamenti a rischio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una nuova ricerca mette in discussione opinioni, convinzioni e “miti” tradizionali della psicologia, come l’idea ormai di senso comune che la relazione con i genitori e lo stile di genitorialità sia l'influenza principale sulla personalità adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Durante il percorso di crescita, soprattutto durante l’adolescenza, l’atto stesso di imparare inizia a essere per molti giovani più rischioso, più esposto al giudizio degli altri. Può pertanto accadere che un ragazzino che a scuola si è sempre dimostrato curioso e desideroso di imparare si trasformi in un adolescente più insicuro e meno disposto a mettersi in gioco.