- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Fermiamoci un attimo
Fermo immagine:
Isabella (29 anni) è in sala d’attesa del pediatra insieme alla piccola Gaia (9 mesi) per la consueta visita mensile tesa a verificare la crescita della bambina, e dove finalmente potrà rivolgere al medico i quesiti che si è appuntata, sotto suo consiglio, tra una visita di controllo e l’altra: posso inserire le fragole nell’alimentazione? La piccola si sveglia ancora durante la notte e noi siamo esausti, che possiamo fare? Ancora non sembra indicare gli oggetti, va tutto bene? È cresciuta? Mentre Isabella fa un rapido rewind della sua checklist, Gaia seduta sulle sue ginocchia rivolge lo sguardo al bambino seduto accanto a lei di circa 1 anno e mezzo, che scorre con il suo ditino le immagini colorate sullo schermo del tablet, mentre davanti a lei un’altra bambina della stessa età circa ha in mano lo smartphone della mamma e sorride al touchscreen, completamente assorta da Peppa Pig che canta una canzoncina. In sala d’attesa c’è in silenzio inconsueto per un ambiente in cui le voci dei bambini si facevano sentire con tutto il loro carico di vitalità, energia, sguardi vivaci tesi a cogliere lo sguardo dell’altro come guida orientativa di comprensione della realtà.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Io ho paura quando finirà. Non so più come mi dovrò comportare, se posso abbracciarti, se posso sorridere, se posso dare una pacca sulle spalle a Rosaria come facevo prima. Sembra che il tempo abbia cancellato i miei ricordi.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Il web ci ha unito tutti. Siamo connessi in rete, siamo sempre in contatto, ci vediamo, ci seguiamo, sappiamo dove siamo, cosa facciamo, come siamo vestiti, cosa mangiamo, quando andiamo a dormire e quando ci svegliamo. Abbiamo acquisito tanto ma nel contempo abbiamo perso tanto, soprattutto e paradossalmente la capacità di parola.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Non pensavo potessi trasformarti in un mostro.
Ho sempre creduto alle tue parole, alle tue gentilezze, alle tue carezze, al tuo sorriso da bambino, al tuo essere sempre presente, alla tua presunta gelosia, ma anche i tuoi scoppi d’ira, al tuo cambiare lo sguardo, alle tue accuse, alle tue stranezze.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Oggi più che mai la mente ha bisogno di silenzio, dell’ascolto diretto di sé stessa senza lasciarsi inficiare da pensieri altrui, da suggestioni, da commenti che entrano nel nostro armamentario cognitivo senza averne consapevolezza.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Domani i nativi digitali, pargoli della società del 2000, dovranno lottare per divenire grandi, quella maturità che hanno tanto sognato fin da piccoli e che hanno inseguito passo passo diventando i protagonisti principali della rivoluzione digitale.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Chiudete la bocca, chiudete gli occhi, pensate alla vostra mamma e pronunciate la parola MAMMA. Ripetiamolo adesso con un piccolo sforzo in più. Concentriamoci sull’apertura e la chiusura della bocca e diamo enfasi alla parola nella sua suddivisione: MA-M-MA.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Mamma perché l’hai fatto? Non dirlo che lo hai fatto per me perché saresti ipocrita e se invece lo hai fatto per me hai sbagliato perché non si può rinunciare alla tua vita per il bene dei figli?
Bene dei figli poi, che bene è stato il mio se sono cresciuta con i litigi tra te e papà fino a notte fonda?
Davvero pensavi che non sentissi, che dormissi, ma caspita come facevo?
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Mamma cosa vuol dire essere serena? Come faccio ad esserlo se Andrea quando non sta come me è online ma non scrive a me?
Si corre, ci si distrae, ci si impegna per raggiungere determinati obiettivi e, qualche volta, forse ancora troppo poco rispetto ad un tempo che corre veloce, che è ampiamente duplicato, amplificato dall’onnipresenza relazionale digitale, ci si ferma a chiedere nel tentativo di azionare pensieri e riflessioni che hanno bisogno di comprensione, ascolto, cura per emergere ed essere considerati tali.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Fermo immagine:
team di donne che lavorano in sinergia, in una musica di collaborazione in cui non traspare competizione, né invidia, né centrature narcisistiche, dove prevale il bene, quel buono, quell’odore di pane appena sfornato, simbolo di nutrimento e calore che solo le donne sanno dare, nell’umiltà del gesto del dare, del dono che permette di nutrirsi e di crescere. Questo il senso del buono che l’esperienza digitale nel piccolo paese di Montevago in Sicilia è riuscita a realizzare, nella giusta connessione che dal NOI viene trasmessa al LORO potenziale.