- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Clicca sull'immagine per allargare
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Arimo ti propone una esperienza formativa innovativa.
Passeremo insieme tre giorni in un contesto immersivo e stimolante all'interno di una comunità educativa temporanea.
Una vera comunità trasformata per essere un luogo formativo.
Nella casa, con i Responsabili dei nostri servizi educativi, potremo sperimentare una formazione teorica e pratica sulla relazione educativa e interpersonale.
Il centro di questa esperienza saranno i Nostri Adolescenti in difficoltà, i loro percorsi di crescita e di rilancio.
Vi aspettiamo!
DESTINATARI: Laureati in Scienze della Formazione, Educatori professionali, Operatori socioeducativi, Operatori coinvolti nel mondo dei Servizi educativi con adolescenti e minori.
DOVE: presso i servizi della cooperativa Arimo
QUANDO: da venerdì 13 ottobre ore 9 a domenica 15 ottobre 2023 ore 17
MODALITA' DI ISCRIZIONE: Invio di CV all'indirizzo
COSTO: Evento Gratuito, con richiesta di caparra di iscrizione € 200 (quota che verrà trattenuta SOLO nel caso in cui il Candidato NON si presentasse)
PER INFO: rivolgersi a Giulia PACCHIARINI indirizzo e-mail:
Il programma
(clicca sull'immagine per allargare)
I docenti
Paolo Tartaglione, Pedagogista e Counsellor Familiare. Presidente della Coop Soc. Arimo. Referente “Infanzia e Adolescenza e Famiglia” del CNCA Lombardia
Michela Gardon, Psicologa Psicoterapeuta Sistemico relazionale; Esperta in ambito della tutela minori valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali e nel trattamento del trauma. Formatrice e Supervisore. Docente a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Gabriel Jorquera, Educatore, Responsabile della Comunità Educativa femminile “Casa Miriam” di Arimo
Chantal Masserey, Attrice e formatrice teatrale, counselor di orientamento Arimo
Giulia Pacchiarini, Educatrice, Coordinatrice della Comunità di Arimo
Sergio Panigada, Tutor Professionale, Servizio Orientamento Professionale di Arimo
Paolo Petrosillo, Educatore, Vice-Responsabile della Comunità Educativa maschile “Terzo Spazio”
Silvia Piacentini, Educatrice del Servizio di Appartamenti Educativi “Il Ponte” e Vice-Responsabile della Comunità maschile “Casa di Camillo”
Michele Santi, Educatore, Vice-Responsabile degli appartamenti educativi “Chiavi di Casa” di Arimo
Rachele Ramella, Educatrice, Vice-Responsabile della Comunità Educativa femminile “Casa Miriam” di Arimo
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Su questa pagina seguiremo l’avventura di Elia e Iacopo, amici da quindici anni, che hanno deciso di partire per un giro del mondo in bicicletta, un viaggio di 40mila chilometri, attraverso 6 continenti e 34 Stati, chedurerà circa 600 giorni, facendo rotta verso est per rientrare in Europa da ovest.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Non sono molti i lavori che consentano di legare passione e professionalità, che abbiamo valore sociale, etico, che diano la possibilità di imprimere una svolta positiva al destino di persone vulnerabili. Uno di questi è quello dell’educatore di comunità.
Arimo cerca operatori per le sua Comunità educative che accolgono adolescenti maschi e femmine provenienti dall’ambito penale e della Tutela minori.
Le nostre strutture si trovano a Milano Figino (maschile), Pasturago di Vernate (MI) (maschile),, Carpignago di Giussago (PV) (maschile), e Pavia (PV) femminile.
Arimo Cooperativa sociale offre ai suoi educatori un ambiente stimolante fatto di qualità relazionale, formazione, garanzie contrattuali, supervisione e supporto continuo. Offriamo contrato a tempo determinato per 12 mesi con rinnovo successivo a tempo indeterminato.
Preferibile pregressa esperienza di lavoro con adolescenti o servizi residenziali.
La posizione è aperta per possessori di:
- Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L19) o equipollenti;
- Laureati in Scienze e Tecniche psicologiche L24;
- Laurea LM-51;
- Laureati in Sociologia L40;
- Laurea LM-88;
- Laureati in Servizio Sociale L39.
Per ulteriori informazioni potete inviare il vostro CV all'indirizzo
Vi aspettiamo!
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Arimo cooperativa sociale ha aperto “La Traccia”, una comunità ad alta intensità educativa per minorenni maschi, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Abbiamo chiesto alla responsabile, Giulia Pacchiarini, di parlarci di questa nuova iniziativa di Arimo.