- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Sei un/una giovane tra i 18 e i 28 anni? Non hai mai svolto il servizio civile?
Oppure magari conosci qualcuno che potrebbe essere interessato...
Arimo ti propone una grande opportunità!
Arimo Società Cooperativa Sociale (www.arimo.eu) sta cercando candidati per la selezione di 6 volontari in servizio civile universale: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/.
Cerchiamo diversi profili: 5 con attitudini educative per i volontari che opereranno presso le comunità educative per adolescenti; 1 profilo adatto per supportare l’amministrazione e la progettazione presso la sede del Servizio A Partire dalla fine.
Il Servizio Civile Universale impegna 5 giorni su 7, 5 ore al giorno in media, per 1 anno indicativamente da maggio 2023.
A ciascun volontario spetta un assegno mensile di € 444,30.
Sarà possibile candidarsi entro il 10 febbraio 2023 ore 14 unicamente mediante procedura on-line ed è necessario preventivamente munirsi di identità digitale con SPID.
Il servizio civile ad Arimo si svolge nell'ambito di uno dei 4 progetti presentati dall'Ente "Consorzio Pavia in rete" (codice SU00279) di cui Arimo fa parte.
Il nostro è il Progetto 2 (www.paviainrete.com) intitolato: Educazione ed inclusione per i minori e le loro famiglie. Codice Progetto CPTCSU0027922012432NMXX
Le 5 sedi di progetto afferenti ad Arimo sono le seguenti:
Giussago – Comunità Casa di Camillo – 188728
Pavia – Comunità Casa Miriam – 188729
Milano Figino – Comunità Terzo Spazio – 188750 (2 posti)
Vernate – Comunità La Traccia – 188749
Milano Via Calatafimi – Servizio “A Partire dalla fine” – 188730
Ecco come candidarsi:
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
È possibile SCEGLIERE SOLO UNA SEDE DI PROGETTO: una volta inviata la candidatura per un progetto tramite la piattaforma on line (ed è necessario indicare la specifica sede di progetto prescelta) non è più possibile modificarla!
Anzitutto è necessario che vi muniate di SPID, poi vi proponiamo di fissare un appuntamento telefonico o di persona per procedere alla presentazione della domanda con il nostro supporto: Margherita Calvi -
Speriamo di sentirvi presto!
Margherita Calvi
Responsabile Area Progettazione
Arimo Società Cooperativa Sociale
Via Calatafimi n.10 - 20122 Milano
tel. 02 58112406 - cell. + 39 328 2721720
fax 02 83240477
www.arimo.eu
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Non sono molti i lavori che consentano di legare passione e professionalità, che abbiamo valore sociale, etico, che diano la possibilità di imprimere una svolta positiva al destino di persone vulnerabili. Uno di questi è quello dell’educatore di comunità.
Arimo cerca operatori per le sua Comunità educative che accolgono adolescenti maschi e femmine provenienti dall’ambito penale e della Tutela minori.
Le nostre strutture si trovano a Milano Figino (maschile), Pasturago di Vernate (MI) (maschile),, Carpignago di Giussago (PV) (maschile), e Pavia (PV) femminile.
Arimo Cooperativa sociale offre ai suoi educatori un ambiente stimolante fatto di qualità relazionale, formazione, garanzie contrattuali, supervisione e supporto continuo. Offriamo contrato a tempo determinato per 12 mesi con rinnovo successivo a tempo indeterminato.
Preferibile pregressa esperienza di lavoro con adolescenti o servizi residenziali.
La posizione è aperta per possessori di:
- Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L19) o equipollenti;
- Laureati in Scienze e Tecniche psicologiche L24;
- Laurea LM-51;
- Laureati in Sociologia L40;
- Laurea LM-88;
- Laureati in Servizio Sociale L39.
Per ulteriori informazioni potete inviare il vostro CV all'indirizzo
Vi aspettiamo!
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Iniziative Speciali
Arimo cooperativa sociale ha aperto “La Traccia”, una comunità ad alta intensità educativa per minorenni maschi, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Abbiamo chiesto alla responsabile, Giulia Pacchiarini, di parlarci di questa nuova iniziativa di Arimo.