- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
L’abuso infantile può minare profondamente il senso di sicurezza, di controllo e di fiducia negli altri in chi l’ha vissuto. Le conseguenze interiori durano a lungo nella vita, se non affrontate, portando a sentimenti di disperazione, impotenza e difficoltà relazionali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Là dove si estende l’ombra, brilla sempre una luce.
Cosa accade quando il confine tra luce e ombra diventa sfumato? Quando le ferite, le paure e i non detti prendono forma e chiedono ascolto?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
In questo periodo si discute molto nel nostro paese del peggioramento della situazione delle carceri per minorenni, a seguito del cosiddetto decreto Caivano, che ha provocato un aumento dei detenuti e la necessità di realizzare nuove strutture detentive, anche presso penitenziari per adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Sebbene le relazioni e le dinamiche all’interno delle famiglie siano cambiate con le ultime generazioni di genitori, portando a un maggiore equilibrio dei ruoli e delle responsabilità, sembra che a tutt’oggi il peso educativo ricada sempre in particolare sulle madri, anche nelle situazioni in cui entrambi i genitori lavorano, con un eguale contributo all’economia della famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non cessa mai nel corso della vita il desiderio di provare quella sensazione di pienezza e di gioia che si chiama “felicità”, ma questo stato unico di benessere è particolarmente ricercato dai più giovani, i quali spesso cadono nel sentimento opposto, vittime di quello che viene definito come “paradosso della felicità”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Nell’universo giovanile si manifestano oggi crescenti tensioni dovute a un malessere che ha molte cause, personali e sociali; un disagio che gli adulti cercano di comprendere e arginare, e che si manifesta in modo rilevante anche nel contesto scolastico. Molti istituti si trovano a affrontare un crescente stress di studenti e personale. Alcuni insegnanti stanno sperimentando una soluzione semplice ma efficace per arginarlo: la gentilezza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È esperienza comune di molti giovani quella di provare un’antipatia irresistibile per certi compagni di classe o di istituto, qualcosa che si trasforma spesso in un’ostilità che permane e che assume nei casi peggiori la forma di un conflitto sempre aperto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Una nuova terapia psicologica di recente sperimentazione sembra aver dimostrato di poter ridurre il livello di violenza e aggressività tra i giovani autori di reato affetti da disturbo antisociale di personalità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Disaffezione allo studio e abbandono scolastico potrebbero essere in gran parte dovuti a metodi di insegnamento non coinvolgenti, distanti, ancora centrati sulla lezione frontale e sull’acquisizione passiva di contenuti. L'apprendimento basato sui problemi, un metodo attivo e coinvolgente, aiuterebbe gli studenti a rimanere legati al percorso scolastico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sebbene i messaggi basati sulla paura per le conseguenze fisiche e psicologiche del consumo di alcol rivolti agli adolescenti siano oggetto di continue campagne di informazione e di dissuasione dal bere, una nuova ricerca suggerisce che la chiave per frenare i comportamenti rischiosi degli adolescenti in relazione al consumo di alcol sia un’altra, più semplice e al contempo più efficace.