- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A volte i genitori vedono l’adolescenza di un figlio come il passare da un problema all’altro. Ogni giorno ce n’è uno e alla fine questo provoca in tutti frustrazione e stanchezza, sia nei giovani che negli adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono numerose le ricerche realizzate e tuttora in corso sull’impatto a livello psicologico e fisico del consumo di pornografia sugli adolescenti. La sua sempre maggiore diffusione grazie a internet e a dispositivi tecnologici in continua evoluzione rende il fenomeno pervasivo e, per molte sue conseguenze, allarmante.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un interessante e a suo modo semplice intervento per favorire la conoscenza di sé, del proprio corpo e sviluppo sessuale, è stato realizzato a New York con ragazze preadolescenti e prossime alla pubertà.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’abuso sui minori si compie spesso all’interno delle famiglie e inizia di solito durante l'infanzia. Tuttavia, nei casi peggiori, quando le ferite non sono state affrontate e elaborate e l’abuso viene ancora consentito o tollerato, potrebbe continuare fino all'età adulta di chi lo subisce.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Spesso i ragazzi si lamentano di ricevere un trattamento diverso rispetto a fratelli e sorelle, e questo in genere mette i genitori sulla difensiva. Padri e madri ovviamente negano ma immancabilmente, dentro di sé, si chiedono se questa “accusa” abbia o meno fondamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una volta che si è superata la metà dei vent’anni, è più facile che gli amici vadano e vengano, che cambino così come, per le necessità e le evoluzioni della vita, si cambiano lavoro, casa, città o si hanno figli. Le amicizie nate nel corso dell’adolescenza, invece, sembrano spesso rientrare in una categoria completamente diversa: resistono anche quando tutto nell’esistenza di un giovane si rinnova.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Esistono cause e motivazioni comuni che spingono i giovani a far uso di stupefacenti o alcol? Che rapporto si stabilisce tra quel particolare tipo di sostanza o di droga e il malessere interiore che i ragazzi cercano di alleviare? È quello che ha cercato di stabilire un gruppo di ricercatori dell'Università di Cordoba, analizzando oltre 8.000 articoli scientifici sul tema.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Secondo una ricerca di recente pubblicazione, svolta in ambito europeo, più della metà dei giovani ventenni presenta comportamenti e abitudini alimentari anomali, o perché scelgono un regime dietetico troppo restrittivo o perché seguono impulsi emotivi che li spinge a mangiare in modo incontrollato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Genitori, insegnanti, educatori, possono restare sorpresi dalla capacità di tanti ragazzi di entrare in sintonia con i compagni, chiedendosi come si formi, da dove arrivi questo dono a prima vista tanto naturale e istintivo, che sembra esistere soprattutto nel mondo degli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un senso di solitudine e di isolamento è quello che molti adolescenti e giovani adulti stanno vivendo in questo periodo, un malessere allo stesso tempo in contraddizione e conseguenza di un mondo sempre più iperconnesso e in trasformazione.