- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Secondo uno studio di recente pubblicazione, misurare l'interazione delle reti cerebrali potrebbe potenzialmente aiutare a identificare gli adolescenti a rischio di abusare di consumo di alcol.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Rimane forte il consumo di sostanze tra adolescenti e i giovani adulti, un quadro variegato e difficile da valutare in modo esaustivo data la grande quantità di droghe esistenti e il continuo arrivo di nuovi stupefacenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
In Italia il consumo di alcol tra i giovani è in preoccupante aumento, con un incremento che riguarda in modo significativo le adolescenti e le giovani adulte. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi anni si è registrato un aumento costante nel numero di ragazze che bevono regolarmente, spesso con modalità rischiose come il binge drinking, espressione che si riferisce al bere grandi quantità di alcolici in poco tempo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La realtà virtuale sta arrivando a offrire la possibilità di fare esperienze sempre più complesse, da un punto vista sensoriale e fisico. Può essere utilizzata anche per creare eventi di rave, in modo immersivo e personalizzato, con un impatto che va al di là della realtà fisica e può avere pesanti conseguenze sull’equilibrio psicologico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La cannabis è senza dubbio una sostanza divisiva. Da una parte, un secolo di leggi restrittive l’ha resa illegale, basandosi su discusse evidenze scientifiche, restrizione che nel nostro paese ha recentemente riguardato anche i prodotti con sola cbd, la cosiddetta “cannabis light”. Dall’altra, una gran quantità di affermazioni legate al benessere psicofisico ne incoraggiano il consumo, anch’esse con basi scientifiche controverse.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Negli ultimi anni il consumo di alcol tra i giovani in Italia ha mostrato una tendenza preoccupante, soprattutto per quanto riguarda il fenomeno del binge drinking – l’assunzione di grandi quantità di alcol in un breve periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il tanto tempo passato da molti giovani adolescenti giocando online viene in genere percepito da genitori e adulti come uno spreco, un “passatempo” che può anche essere cognitivamente deleterio. Questa passione può tuttavia essere trasformata nella chiave per affrontare le loro cattive abitudini, e per aiutarli a abbandonarle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Due studi condotti da ricercatori di psicologia dell’Università di Binghamton esplorano il legame tra dolore e uso di sostanze nei giovani adulti. Contrariamente a quanto si crede comunemente, i giovani adulti possono soffrire di dolore acuto e persino cronico, il che può motivarli a fare uso di cannabis.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
È nel ricordo di molti il gruppetto degli studenti che si appartava per fumare o bere o fare uso di sostanze, alle scuole superiori e in molti casi alle medie. Poteva anche non sembrare poi così preoccupante che se ne stessero in disparte, mostrando il loro palese disinteresse per la scuola e parlando tra loro di abbandonarla, se poi di fatto continuavano a frequentarla e in qualche modo passavano da un anno al successivo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
L'uso di sostanze in adolescenza è un problema molto diffuso, a vari livelli sia di intensità, sia di pericolosità della sostanza. L’assunzione di droghe o alcol in questa fase della vita è un importante predittore di dipendenza futura e dei correlati disturbi sia fisici che psicologici e relazionali.