- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli adolescenti stanno oggi crescendo in un panorama in cui l’intelligenza artificiale e la tecnologia sembrano poter plasmare il futuro più rapidamente di quanto sia accaduto a qualsiasi generazione precedente. Quello che li attende da un punto di vista professionale può apparire loro confuso e persino spaventoso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Quando genitori e insegnanti pensano all’affiancamento postscolastico di tutor, spesso immaginano a un giovane adulto che supporta uno studente che si prepara per una verifica di matematica o cerca di recuperare i compiti arretrati. Ma il vero valore del tutoraggio, quello che cambia la vita, va molto più in profondità. Un vero tutor non si limita ad aiutare gli studenti a finire i compiti o a migliorare i voti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Per molti adolescenti l'immagine del proprio corpo può diventare una vera fonte di sofferenza. In un’età in cui tutto cambia – il corpo, le emozioni, il modo in cui ci si vede e si viene visti – è facile sentirsi inadeguati o non “abbastanza”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Rimane forte il consumo di sostanze tra adolescenti e i giovani adulti, un quadro variegato e difficile da valutare in modo esaustivo data la grande quantità di droghe esistenti e il continuo arrivo di nuovi stupefacenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I social media possono spingere i giovani vulnerabili a sviluppare disturbi alimentari esagerando l’importanza dell’aspetto fisico, esaltando il valore dell’essere magri e diffondendo consigli falsi e pericolosi su dieta e nutrizione, avvertono gli esperti di disturbi alimentari nei più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Nel passaggio dall'infanzia all’adolescenza, il rapporto tra genitori e figli tende a diventare più conflittuale. Le divergenze crescono, le incompatibilità aumentano, e con esse si intensificano le recriminazioni reciproche. In questo contesto, i rimproveri e le accuse diventano spesso lo strumento con cui si esprimono disaccordo, frustrazione o delusione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I social network hanno trasformato radicalmente il modo in cui gli adolescenti percepiscono sé stessi, la relazione con gli altri e il modo in cui si fanno un’idea della società in cui vivono.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Secondo uno studio di recente pubblicazione, misurare l'interazione delle reti cerebrali potrebbe potenzialmente aiutare a identificare gli adolescenti a rischio di abusare di consumo di alcol.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il passaggio alla genitorialità di un adolescente può essere improvviso e molte volte anche traumatico. Il figlio accomodante e simpatico si trasforma in un ragazzo cupo, arrabbiato e concentrato solo su se stesso, che sembra felice solo quando non ha nulla a che fare con la sua famiglia. È naturale che i genitori si chiedano se sia colpa loro, se abbiano fatto qualcosa di sbagliato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli effetti dell’intelligenza artificiale sugli adolescenti sono complessi e sfaccettati, secondo un nuovo studio dell’American Psychological Association che invita gli sviluppatori a dare priorità a funzionalità in grado di proteggere i giovani da sfruttamento, manipolazione e perdita delle relazioni e del contatto con il mondo reale.