- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’espressione non sembra definire una condizione positiva, ma la genitorialità pigra ha i suoi vantaggi anche in termini educativi. Cosa si intende con questo tipo di genitorialità?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Essere oggetto di parole d’odio abbastanza a lungo ti fa svegliare la mattina – ammesso che tu abbia dormito – e aprire la connessione prima della finestra di camera, chiedendoti quale sarà oggi la tua razione indigesta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I ricercatori che studiano il fenomeno del bullismo hanno scoperto che questa modalità di offesa e prevaricazione ha molte più forme di quello che sembra. In passato molti credevano che il bullismo fosse soltanto una forma di violenza fisica fatta di aggressività e insulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esperienze di razzismo e intolleranza, con manifestazioni di diversa gravità ma originate da una stessa incapacità di dialogare e di riconoscersi tra giovani di provenienze culturali diverse, sono purtroppo molto diffuse e devono trovare un argine soprattutto a partire dalla scuola.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Vittime di violenza
Le persone che varcano la soglia del nostro studio, sto realizzando negli ultimi giorni, chiedono da noi principalmente due cose: verità e giustizia. Non necessariamente entrambe e non per forza alternativamente, ma certamente in questo ordine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un numero significativamente più alto di ragazzi e ragazze della cosiddetta generazione Z (i nati dal 1995 al 2010) nel Regno Unito stanno facendo una dieta per perdere peso e rischiano di dare un’importanza eccessiva al proprio peso, secondo quanto rileva un nuovo studio condotto dall' University College London.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
L’esperienza che i ragazzi in questo momento si trovano ad affrontare con l’apprendimento a distanza, può anche rafforzarli e prepararli a ottenere risultati scolastici positivi in un secondo momento, indipendentemente da dove vadano a scuola o quale sarà la modalità di insegnamento.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ricorre il 20 novembre l’anniversario della Convenzione di New York, quella che riguarda i diritti dei bambini e degli adolescenti, siglata nel 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Giustizia Penale Minorile
(clicca sull'immagine per scaricare la prefazione di Gemma Tuccillo, Capo Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità)
Clicca su questo link per scaricare il primo testo della publicazione
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La ricerca mostra che non è realistico, o possibile, e forse nemmeno salutare aspettarsi che le relazioni familiari siano sempre armoniose e “pacifiche”. Le teorie sul comportamento e la ricerca sulle famiglie indicano che è pressoché inevitabile che si verifichino degli screzi e che quello che conta di più è come affrontarli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Tuo figlio è stato sorpreso a rubare a te o a da qualcun altro? Hai scoperto che usa la tua carta di credito per i giochi o gli acquisti online, oppure che prende soldi dal tuo portafoglio senza chiedere, o addirittura porta via da casa oggetti di valore?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando un ragazzo ha il coraggio di raccontare qualche brutta esperienza ai genitori, o di parlare a un adulto che si occupa di lui di qualche impegno che lo preoccupa, spesso si sente rispondere con frasi retoriche che esprimono ottimismo, le quali hanno però un effetto negativo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Quanto più un genitore fuma, tanto più fumeranno anche il figlio o la figlia adolescente. Gli adolescenti hanno molte più probabilità di fumare e di dipendere dalla nicotina se un genitore dipende dalla nicotina, in particolare le figlie se la madre è una accanita fumatrice.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È domenica mattina e mi sveglio con una bella notizia che si aggiunge a quelle made in USA: è stata liberata, sia pure provvisoriamente, Nasrin Sotoudeh, 57 anni, avvocata e attivista per i diritti umani tra le più note e apprezzate in Iran.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Molti esperti di apprendimento spiegano che la creatività viene compressa e avvilita dall’impostazione della gran parte dei sistemi scolastici e formativi. Agli studenti difficilmente è lasciato spazio per elaborare il proprio piano di apprendimento passo dopo passo, ma questo viene invece fornito loro come un manuale di istruzioni già pronto.