- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Una nuova ricerca dell'Università del Texas ad Arlington suggerisce che le piattaforme dei social media possono svolgere un ruolo potenzialmente salvavita per i giovani che affrontano situazioni difficili in famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Molte giovani donne una volta uscite di case vengono a trovarsi invischiate in relazioni abusanti senza riuscire a liberarsene, non per mancanza di volontà, ma a causa di meccanismi psicologici profondi e dinamiche sociali complesse.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Un recente studio condotto in Vietnam offre importanti spunti su come l’indirizzo della cultura sociale e relazionale di un paese possa positivamente le risposte aggressive degli adolescenti alle esperienze avverse dell'infanzia. Queste esperienze negative includono negligenza e abbandono infantile, esposizione a violenza domestica e altri vissuti di abuso, che hanno poi conseguenze sui comportamenti dei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Si sono compiuti da poco i Gay Pride anche nel nostro paese, un evento le cui radici risalgono all’anno successivo alla rivolta di Stonewall, avvenuta il 28 giugno 1969. Quel giorno, la polizia fece irruzione allo Stonewall Inn, un bar gay nel Greenwich Village. Queste retate erano frequenti nei locali simili di New York, ma quella notte i clienti, stanchi di anni di persecuzioni, decisero che era arrivato il momento di dire basta. Reagirono, costringendo gli agenti a rifugiarsi all’interno dello stesso bar che stavano tentando di sgomberare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
L’abuso infantile può minare profondamente il senso di sicurezza, di controllo e di fiducia negli altri in chi l’ha vissuto. Le conseguenze interiori durano a lungo nella vita, se non affrontate, portando a sentimenti di disperazione, impotenza e difficoltà relazionali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
I traumi e gli abusi vissuti nell’infanzia tendono a plasmare la percezione di se stessi, degli altri e del mondo in cui si vive. Da questa interiorizzazione delle esperienze negative nascono spesso, paradossalmente, anche sensi di colpa, per come vengono rielaborate.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Molti adolescenti e giovani adulti che vivono condizioni di marginalità, di disagio, di fragilità interiore, spesso stanno subendo le conseguenze di esperienze traumatiche vissute già a partire dall’infanzia. Se i ricordi di un trauma si intromettono nella vita quotidiana, lasciano nervosi e smorzano le emozioni e i pensieri costruttivi, è “naturale” che li si vorrebbe evitare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
A livello di senso comune, il dolore viene considerato come una risposta puramente fisica a eventi che colpiscono il corpo, come lesioni o danni ai nervi, ma la ricerca moderna mostra che il dolore è in realtà influenzato da un mix di fattori biologici, psicologici e sociali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
La tecnologia che produce deepfake, ovvero l'intelligenza artificiale in grado di creare video, immagini e audio sintetici iperrealistici, ha visto una crescita esponenziale nell’ultimo periodo. Una delle sue applicazioni più oscure, i deepfake che producono immagini di nudità, ha causato un'ondata di preoccupazione nelle scuole superiori e nella società in generale a livello mondiale, ponendo complesse difficoltà a livello educativo per genitori e insegnanti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Quando i ragazzi vivono gli adulti come fonte di paura e traumi, le fondamenta della fiducia nell’altro si infrangono e nasce in loro un senso di vulnerabilità e impotenza nei confronti dell’autorità che permane poi per il resto della vita, se non affrontato.