- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il 27 febbraio 2020 un neonato è stato abbandonato in culla alla stazione di Roma. La mamma è salita su un treno con la figlia di 5 anni e ha cercato di raggiungere la Germania. È stata identificata grazie alle telecamere e rintracciata dalle forze dell’ordine, ora è in carcere per abbandono di minore. I due bambini sono stati accolti.
Sono solo la tua culla
e non posso fare nulla
se una mano non mi spinge
se nessuno mi raggiunge.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di Indro Montanelli che negli anni Trenta, durante la guerra in Etiopia, prese in leasing come schiava sessuale un animalino docile di nome Destà, non si capisce bene se di 12 o 14 anni, come allora si usava per proteggere gli stranieri dalla sifilide.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Filastrocca vien di notte
sono un sacco pien di botte
filastrocca vien di giorno
apro gli occhi e guardo intorno
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Quando incontro Basma e l’assistente sociale che le è sempre stata accanto, in videochiamata cioè nell’unico modo possibile, ha un sorriso timido ma determinato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Gli adolescenti vittime di bullismo per il loro peso o per la forma del corpo, reagiscono spesso abusando di sostanze come alcol o marijuana. Il legame tra le prese in giro per l'aspetto fisico e l’uso di sostanze risulta essere più forte tra le ragazze in sovrappeso, e solleva particolari preoccupazioni per questo gruppo di giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Intere famiglie in questi giorni sono rinchiuse nelle loro case, spesso in spazi ristretti. L'ansia per la salute, i percorsi scolastici e la situazione economica è alta. I bambini non vedono gli insegnanti e tutte quelle altre figure adulte esterne alla famiglia che normalmente si interessano e preoccupano per il loro benessere.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
In queste settimane sono numerosi i documenti, le raccomandazioni, gli appelli elaborati ad ogni livello per portare l’attenzione su come bambini e adolescenti vivono l’emergenza sanitaria. Ciascuno di essi meriterebbe un’analisi approfondita, ci accontentiamo di una breve e sommaria rassegna.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Mi è stato proposto di riflettere su che cos’è la violenza assistita ai tempi del coronavirus. Assistita, s’intende, quella violenza di cui i bambini sono testimoni, per l’appunto vi assistono, generalmente del papà sulla mamma anche se a dirla tutta può ricadere sul papà, su un fratello, un nonno, un animale, perfino su un vicino di casa. Mi attengo alla violenza sulla mamma, non per negare il resto, obbedisco alla statistica.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Vittime di violenza
In questi giorni lenti e paurosi in cui restare a casa è diventato un dovere (tanto che si può essere sanzionati se sorpresi a girare per strada senza valida ed autocertificata motivazione), per alcuni e per molte continua a non essere un diritto. Ci sono troppe donne per le quali l’essere "costrette" a stare a casa può voler dire sopportare, senza via di fuga, violenze di ogni sorta da parte del coniuge o del compagno maltrattante che in quella stessa casa convive.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Tasneem è una ragazza pakistana appena maggiorenne. Il padre l’ha promessa sposa a buon prezzo. Con un uomo pakistano, uno sconosciuto e lontano parente il doppio degli anni di lei.