- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Uno ammazza o ferisce un altro e la domanda che ci si pone è cosa fare con il “cattivo”. Conta molto meno quello che si fa con chi ha subito il colpo, che evidentemente deve arrangiarsi da sé.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sono cuochi, spie, messaggeri, facchini, mogli e madri, e naturalmente soldati, i bambini e le bambine impiegati nelle guerre di tutto il mondo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Trovare parole adatte per dialogare con i bambini che assistono alla violenza in famiglia. Dire loro che se ne può parlare. Che le loro emozioni di paura, sgomento, terrore, confusione, speranza sono legittime.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Quando l’attività nelle scuole era maggiormente presente nelle mie giornate, vale a dire qualche anno fa e per due consecutivi, amici insegnanti mi hanno chiesto di aiutarli a impostare la celebrazione della Giornata della Memoria. La prima voglio ricordarla.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Le conseguenze del vivere in modo continuativo e pesante esperienze di bullismo, sono molto più che psicologiche. La ricerca più recente mostra infatti che possono determinarsi con il tempo anche differenze strutturali, fisiche nel cervello degli adolescenti che vengono regolarmente vittimizzati.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
La incontro in udienza e mi piace, la vedo sincera e intelligente oltre che piegata, eppure so che prima di incoraggiarla devo farle male. Cioè poi scuoterla, dirle che a forza di scappare con l’alcol sta lasciando dietro di sé persone ferite e prima di tutte la figlia. Ormai adolescente, ha già iniziato, anche lei, a tormentarsi, nel suo caso in punta di coltello.
Se potessi vedere
che sono tutta intera
non solo il bicchiere
che svuotavo ogni sera
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sulla stampa l’ennesima polemica fomentata da politici e avvocati scontenti per puntare il dito contro gli allontanamenti dei bambini. Sarebbero troppi, come pure le strutture di accoglienza, immotivati, prolungati, manovrati da interessi economici. Tutti addosso ai servizi dunque, dimenticando che chi decide sono altri, i giudici cioè. E trascurando che non basta essere genitore o figlio per sapere come si fa a proteggere l’infanzia.
Che te lo dico a fare
tutto quello che incontro
se continui a dubitare
e a spararmi contro?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sono sempre più frequenti le notizie relative a insegnanti che maltrattano gli alunni. Tante eccezioni dovrebbero indurre a un ragionamento d’insieme, e non sono sicura che la videosorveglianza promessa sia la soluzione migliore.
Ci soddisfa guardare
in faccia i cattivi
per poterli insultare
o farne dei divi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Durante i contrastati e, in molti casi, stressanti anni dell’adolescenza, la maggior parte dei ragazzi sperimenta alti e bassi emotivi. Per un'alta percentuale degli adolescenti, tuttavia, le preoccupazioni e i sentimenti tristi si trasformano in qualcosa di più serio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Il bullismo è un’esperienza difficile e stressante per tutte le persone coinvolte, compresi i genitori. A volte, però, questi vengono o sopraffatti dalle emozioni che circondano il bullismo subito dai figli o, al contrario, non se ne rendono conto. Per questa via, se non fanno attenzione, possono di fatto peggiorare la situazione di bullismo subita dal loro ragazzo.