- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti genitori sono comprensibilmente preoccupati stressati per il fatto che i loro ragazzi adolescenti e preadolescenti possano essere rimasti indietro nei percorsi scolastici e formativi durante la pandemia, e possano parallelamente aver sviluppato sofferenze e difficoltà sociali ed emotive.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I rischi per la salute nell'adolescenza stanno facendo riscontrare un cambiamento importante. Tre decenni fa, le maggiori minacce per la salute degli adolescenti erano il binge drinking, la guida in stato di ebbrezza, la gravidanza adolescenziale, le sigarette e le droghe illecite. Oggi sono ansia, depressione, suicidio, autolesionismo e altri gravi disturbi della salute mentale.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il termine disabilità è ancora presente nell’immaginario collettivo come qualcosa strettamente collegato a una visione negativa, ma questa idea sta cambiando, portando a una nuova visione che pone attenzione alla figura del disabile come soggetto, individuo e persona che ha una serie di attitudini e particolarità che non dovrebbero essere nascoste ma impiegate a favore della società.
- Scritto da Paolo Petrosillo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal 2017, con l'introduzione della legge Iori e il riconoscimento legislativo della figura dell’educatore/pedagogista, ho potuto sperimentare la mia professionalità in ambito privato, mettendo a disposizione delle famiglie la mia lunga esperienza in campo educativo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono molti eventi esterni legati alla situazione sociale, economica e politica che in questo momento storico possono generare pressione sui ragazzi, ma esiste anche qualcosa di più interno: gli standard estremamente elevati che molti di loro stabiliscono per se stessi e per i propri obiettivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il valore del tempo libero viene spesso idealizzato, la ricerca mostra che, a volte, un eccesso di tempo a disposizione può addirittura essere malsano quando aumenta il senso di solitudine, e questo può risultare particolarmente pesante per i più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Negli ultimi tempi la rabbia e l’aggressività sembrano essere cresciute in modo allarmante, stando a quanto si legge dalle notizie di cronaca, scontri, abusi verbali e fisici rivolti a insegnanti, operatori sanitari, figure pubbliche, personaggi politici e così via.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da anni ormai gli smartphone accompagnano, sempre di più, gli adolescenti dalla camera da letto alla scuola e viceversa, mentre i genitori si sono preoccupano per l'influenza della tecnologia nella vita dei figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Convincere un ragazzo a lasciare il suo smartphone e venire a scavare e lavorare la terra per piantare dei fiori o sistemare le aiuole del giardino condominiale, può sembrare difficile se non impossibile.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti genitori vedono i loro figli, sia adolescenti sia più piccoli, dedicare molto del loro tempo a Tik Tok, e si chiedono se questa app sia innocua e divertente come sembra oppure dannosa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel corso degli ultimi due anni, soprattutto a partire dai periodi di lockdown, tutti, e in particolar modo i più giovani, hanno acquisito nuova familiarità con il concetto di solitudine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La maggior parte dei ragazzi e delle ragazze giovani adulti si aspetta, in genere, di poter avere tutte le stesse cose che i loro genitori hanno avuto e costruito prima di stabilizzare la loro situazione lavorativa e personale, e magari avere anche loro dei figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La depressione serpeggia spesso tra gli adolescenti, soprattutto in questo periodo difficile ancora legato alle conseguenze della pandemia. Gli adulti che devono affrontare, da genitori o educatori, i difficili stati d’animo dei ragazzi, tra le “carte” che possono giocare nel tentativo di aiutarli, hanno anche quella della speranza.
- Scritto da Valentina Menga
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alzino la mano coloro i quali hanno paura di un cambiamento? Ora alzino la mano coloro i quali ritengono che un cambiamento non sia necessario?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel corso dell’adolescenza di un figlio, periodo in cui di solito non mancano tensioni e motivi di contrapposizione all’interno delle famiglie, tra i genitori e ragazzi in crescita è facile che si creino momenti in cui ciascuno si sentirà ferito da quello che l'altro ha fatto o non ha fatto.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
SOLDATI
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.
Giuseppe Ungaretti
Nella sala d’attesa, scorgo una figura minuta, vestita completamente di nero, perfino i capelli sono di un nero corvino che contrasta con il viso pallido, lunare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un livello sempre piuttosto alto di preoccupazione prodotta dai comportamenti e dalla crescente libertà dei figli adolescenti è, per i genitori, non solo un'esperienza infelice ma, a volte, come per una beffa, viene svalutata e screditata dai figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Per entrare in un gruppo di pari, e per restarci, un ragazzo deve sostenere la cosiddetta pressione dell’appartenenza, fatta di atteggiamenti come l’essere d'accordo, il conformarsi, l’adattarsi, il seguire, lo stare al passo con gli altri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel corso dell'adolescenza la vita non diventa mai meno impegnativa, ma sempre e solo di più complicata. Crescere significa imparare a gestire una maggiore complessità. Quando un giovane entra nella fase finale dell'adolescenza, quella in cui deve mettersi alla prova come persona autonoma, intorno ai vent’anni, ha molte sfide da affrontare al presente e per il futuro, sfide che si scambiano la priorità della maggiore urgenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le ragazze adolescenti non fanno abbastanza attività fisica. È quanto sostiene l'OMS, che si sta concentrando su questo problema che si sta aggravando in tutto il mondo e può avere effetti molto negativi sulla salute e sul benessere delle giovani.