- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La relazione positiva con i coetanei e con il mondo è uno dei fattori più importanti per lo sviluppo adolescenziale, molti giovani però hanno un rapporto contrastato con l’”esterno” ed è importante anche educativamente saperlo interpretare e approfondirne le conseguenze, parlandone con loro.
- Scritto da Ester Li Vigni
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Penso che mia madre sia e sarà per sempre una delle persone più importanti della mia vita.
Una frase forse per molti banale, probabilmente già sentita e risentita molte volte. Ma io sono convinta del fatto che se mia madre non fosse presente nella mia vita, io non sarei così.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sviluppare sane amicizie, confrontarsi con i compagni e vivere esperienze e avventure al di fuori della famiglia, rappresenta uno dei fattori evolutivi più importanti per un adolescente. Esistono però amicizie che esercitano una pressione non positiva, dalla quale i ragazzi devono imparare a proteggersi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La questione delle regole e del comportamento in relazione a regole via via più impegnative, è una delle più importanti per la relazione educativa nella fase adolescenziale, quando i giovani tendono sempre di più all’autodeterminazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli effetti positivi della lettura per il linguaggio, lo sviluppo cognitivo, la comprensione del mondo e l’apertura della propria visuale, sono un’evidenza di senso comune. Una nuova ricerca analizza questi fattori a livello scientifico, indagando le conseguenze della lettura precoce sugli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’esercizio e il far pratica consistono in uno sforzo ripetuto per mantenere o rafforzare un’abilità o uno stato di cose, un impegno che può risultare noioso e insostenibile a un adolescente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In questo periodo così critico per la salute mentale degli adolescenti è importante che, a un primo livello, i genitori sappiano riconoscere una eventuale sofferenza nei figli. Sintomi di depressione, come la mancanza di motivazione, possono essere scambiati per pigrizia, riconoscere questi comportamenti come possibili sintomi depressivi può aiutare a intervenire per affrontare la situazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La simpatia e l'empatia sono entrambe importanti fattori nelle relazioni interpersonali, saperne riconoscere le differenze è la chiave per comprendere come si agisce nei confronti degli altri e gli adolescenti dovrebbero imparare a farlo nel corso del loro processo di crescita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'adolescenza è un momento cruciale per lo sviluppo di abitudini di sonno sane così come lo è per lo sviluppo del cervello. Una ricerca realizzata dallo Stanford Research Institute traccia chiare linee di connessione tra i due fattori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le diete malsane e il consumo del cosiddetto junk food sono la causa principale della forte diffusione dell'obesità in molti paesi, in modo particolarmente preoccupante tra i giovani. Limitare la pubblicità di cibi malsani potrebbe contribuire a limitare questa abitudine e migliorare quello che si mangia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È ben conosciuto da chi lo abbia vissuto il positivo effetto boomerang dell’altruismo, che premia chi agisce per il bene altrui con un ritorno di benessere su di sé. Una nuova ricerca aggiunge evidenze scientifiche a questa dinamica in relazione agli adolescenti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In treno per Roma mi fa compagnia “Quel che ci tiene vivi”, l’ultimo romanzo di Mariapia Veladiano. È un’autrice che conosco e apprezzo da tempo. Pagina dopo pagina sulle distrazioni del viaggio prevale il coinvolgimento, accanto e dentro ai suoi personaggi così umani e ben disegnati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il doversi orientare nella vita è fonte di notevole stress per i giovani. Spesso è un momento di difficoltà che si produce alla fine della scuola superiore ma, in genere, va ben oltre questo termine.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non c’è quasi dibattito, sceneggiato televisivo o notizia a effetto nei quali l’infanzia non abbia una posizione centrale. Non si parla realmente dei bambini, nemmeno li si ascolta, ci mancherebbe! Eppure sono sulla scena. Vengono adoperati per ottenere quel di più di commozione, per guadagnare quel di più di coinvolgimento emotivo e, non ultimo, legittimare la violenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come diagnosticare e gestire la depressione negli adolescenti? Uno studio di recente pubblicazione mira ad aiutare i medici di base ad affrontare questa condizione sempre più comune, ma poco rilevata, nei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le cattive abitudini alimentari stabilite durante la tarda adolescenza, in particolare nel corso degli studi post-secondari, possono contribuire a futuri problemi di salute, tra cui obesità, malattie respiratorie e depressione, secondo quanto indica una ricerca di recente pubblicazione.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di bambini e ragazzi fuori famiglia sentiamo parlare a intermittenza e quasi sempre a colpi di luoghi comuni, invettive, generalizzazioni. Per questo i contributi seri sono benvenuti e utili a capire percorsi di vita per nulla lineari, quasi mai per volontà dei più diretti protagonisti che sono appunto i minorenni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'adolescenza è fatta anche di infatuazioni vissute senza troppa vergogna e di risate con gli amici su quelle infatuazioni. È il momento si fanno i primi incontri importanti con una o un partner, il periodo in cui si vivono le prime esperienze affettive e sessuali con le persone che si desiderano veramente.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Meno di una settimana prima Laura Castigliani era in Afghanistan, nella regione del Panshir. Ne parla a Ferrara il 21 giugno, nello spazio dibattiti allestito in occasione degli Emergency Days. Laura è ostetrica e per tre volte è stata in missione nel Centro maternità che proprio Emergency ha aperto ad Anabah nel 2003. Da allora in quel centro sono nati oltre 76mila bambini.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le rilevazioni e gli studi degli ultimi anni hanno fatto luce su come Instagram possa influenzare negativamente i suoi utenti più giovani. La piattaforma di social media più popolare tra i ragazzi di età compresa tra 13 e 21 anni, è stata progettata per connettere persone con interessi condivisi. Tuttavia, recenti ricerche hanno indicato che l'uso dei social media potrebbe contribuire a un aumento dei problemi di salute mentale e dei disturbi alimentari tra le ragazze adolescenti.