- Scritto da Federico Zullo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una ricerca di Eurochild[1] realizzata tra il 2019 e il 2021 in collaborazione con Unicef e con 50 organizzazioni pubbliche delle varie nazioni europee ha permesso di rilevare il numero dei bambini e degli adolescenti accolti fuori dalla famiglia di origine di 27 Paesi europei più il Regno Unito.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il 25 novembre ricorre la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Come operatori di un centro diurno adolescenti e di una residenzialità leggera ci troviamo a riflettere spesso su tematiche di interesse individuale e collettivo, sia al di là del nostro ruolo professionale che in un processo ad esso integrato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La procrastinazione è qualcosa che la maggior parte dei genitori conosce bene: l'hanno sperimentata in prima persona e ora la osservano nei figli; e vorrebbero trovare il modo di fermarla.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molto spesso, presi tutti dalle nostre incombenze, dai ritmi frenetici di un fare continuo alla ricerca di una negazione di un tempo che prima o poi cesserà di esistere, dimentichiamo la semplicità dei gesti quotidiani e il significato profondo di azioni consuete, come il cucinare, il mettere in ordine, il preparare la giornata nella sua universale ritualità e allora purtroppo, il fare significativo per onorare la vita che scorre, diventa inevitabilmente un dovere, un’altra incombenza da aggiungere alle tante altre togliendoci il respiro e la vitalità delle piccole cose e della bellezza che da esse può scaturire.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il gesto del dare con amore, del fare con amore, del condividere con amore, del nutrirsi d’amore, non ha bisogno di essere interpretato ma solo di essere semplicemente vissuto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre molti genitori, operatori sanitari, psicologi, sono preoccupati e mettono in guardia dai rischi dell’online. Una nuova ricerca, in controtendenza, mette a confronto l'autostima e le attività sociali degli adolescenti senza o con uno scarso accesso a Internet da casa, con quella degli adolescenti che sono abituali utilizzatori della connessione virtuale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le sfide o challenge social si stanno diffondendo sempre più sul web e coinvolgono in particolare gli adolescenti. Non comportano sempre pericoli ma i giovani spesso non hanno percezione del rischio e le affrontano pensando che a loro non capiterà nulla. La cronaca, purtroppo, indica però che l’epilogo di queste scelte può essere anche drammatico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un'indagine sulla pandemia ha rilevato che gli adolescenti che hanno risposto correttamente a più domande del test COVID-19 hanno anche riportato meno stress, ansia e depressione, nonché una minore solitudine e paura di perdersi, nota come Fomo (fear of missing out).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si commette spesso l’errore di preoccuparsi che i figli adolescenti siano sempre di buonumore e felici, impensierendosi subito quando li si vede più tristi e silenziosi. La ricerca psicologica suggerisce però che provare una varietà di emozioni può essere positivo per la salute mentale e fisica dei giovani, e non solo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un servizio su giovani e comunità, con intervista a Paolo Tartaglione, presidente di Arimo, Luca Natili, responsabile della Comunità Casa di Camillo e Eslam Ahmed, già ospite della comunità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Uno degli obiettivi educativi per chi si occupa di adolescenti è quello di promuovere in loro capacità di comportamento prosociale, altruismo e consapevolezza di quello che motiva le loro azioni e decisioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università del Texas mira a ridurre il suicidio tra i giovani adulti LGBTQ, dopo che un’inchiesta del 2018 ha rilevato che il 40% dei giovani adulti LGBTQ nel Texas centrale aveva preso in considerazione propositi suicidari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dopo la caduta del comunismo in Romania, migliaia di bambini sono stati trovati negli orfanotrofi istituzionali di tutto quel paese. A causa dell'alto rapporto tra numero dei bambini e operatori, questi bambini erano stati trascurati, con livelli complessivamente bassi di accudimento e con cure non individualizzate e molto irreggimentate.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La questione della salute mentale dei più giovani è un tema di grande preoccupazione a livello internazionale. Secondo uno studio recente, uno dei fattori che ha pesato in modo più rilevante e negativo è stata l’interruzione delle attività sportive all’inizio della pandemia.
- Scritto da Paolo Tartaglione
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il commento di Paolo Tartaglione e Liviana Marelli CNCA sulle conclusioni della Commissione Bicamerale sulle Comunità.
Volevamo scrivere qualcosa a commento degli esiti della Commissione di inchiesta sulle comunità per minorenni, che ha recentemente concluso le sue fatiche. L’ipotesi iniziale era di intitolare il pezzo “la montagna ha partorito un topolino”. Ma a ben vedere non è esatto.
La verità è che non ha partorito proprio niente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Se d’improvviso suonano alla porta di casa, un genitore può chiedere a un figlio tredicenne di non andare lui ad aprire, perché potrebbe essere pericoloso. Oppure, potrebbe lasciarlo fare, sostenendo la necessità che impari ad aprire la porta di casa in modo competente a degli sconosciuti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La resilienza digitale è la capacità di imparare a riconoscere, gestire e riprendersi dai rischi e dagli attacchi online, come la visione di contenuti inappropriati e il cyberbullismo. Questa forma di resilienza ha il potenziale per limitare il modo in cui queste esperienze possono influire sul benessere dei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Perché molti adolescenti faticano a chiedere aiuto? Alcuni non lo fanno per non disturbare gli altri, supponendo che la loro richiesta li metterà a disagio. Altri perché temono di apparire incompetenti, deboli o inferiori.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Pochi giorni fa, per il Movimento Nonviolento, ho portato una breve comunicazione al Congresso nazionale di Medicina Democratica che si è svolto in presenza a Torino, e online, dal 13 al 16 ottobre. Il Movimento è stato invitato nella sezione specifica di Psichiatria Democratica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Coloro che usano gli smartphone aspettandosi che i dispositivi elettronici e i social media soddisfino il loro bisogno di scopo e di senso, rimarranno delusi, secondo una ricerca di recente pubblicazione realizzata da studiosi delle università Baylor e Campbell. L’impatto psicologico negativo vale in particolare per i più giovani.