Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
Gli adolescenti obesi che seguono una dieta per perdere peso, possono avere più possibilità di farcela se si impegnano anche a dormire più a lungo e ad orari regolari.
Se un genitore non permette a suo figlio adolescente di prendere le sue decisioni, di fare errori, di fallire o di avere una flessione nel percorso scolastico, dovrebbe considerare che gli sta inviando un messaggio di inadeguatezza, creando in lui ansia e il pensiero di non essere all’altezza delle cose che sta affrontando.
Gli adolescenti che sono insoddisfatti del loro aspetto fisico corrono un rischio significativamente maggiore di depressione quando diventeranno giovani adulti.
Fare un selfie non è una cosa negativa in sé, ma quando diventa un'ossessione, può avere gravi conseguenze per la salute mentale, specialmente per le ragazze adolescenti.
La teoria cognitiva, in particolare il modello di vulnerabilità della depressione di Beck, postula che l'auto-cognizione negativa spiana la strada alla depressione. Altri studiosi si sono opposti a questa teoria, suggerendo invece che è la depressione a causare l'emergere di convinzioni negative sul sé.
Quasi tutte le persone, fin da molto giovani, hanno ricevuto dagli adulti il messaggio che definire i propri obiettivi sia una parte importante dello sviluppo personale. Obiettivi scolastici, di interesse personale e poi di carriera professionale.
Molti ragazzi adolescenti quando hanno un momento di sconforto fanno domande non solo a se stessi ma anche ai genitori. Qualcosa come: "Perché non sono abbastanza bravo?"
Molti esperti ritengono oggi che uno dei fattori decisivi per sviluppare l’autostima sia di iniziare a farlo quando i bambini sono ancora piccoli e il loro cervello si sta ancora sviluppando. Le difficoltà e gli errori che si compiono a quell’età con i figli, sembrano comprovare il fatto che la bassa autostima sia una caratteristica della famiglia.
Il calore e l'accettazione di una madre nei confronti dei suoi figli adolescenti possono aiutare a impedire a questi ragazzi di entrare, quando saranno più grandi, in relazioni affettive segnate da violenza e prevaricazione.