- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Il bullismo in molte scuole rappresenta un fenomeno preoccupante e difficile da contrastare, nonostante le attività di prevenzione e censura che vengono messe in atto. Le ferite psicologiche sulle vittime possono essere gravi e durature, come dimostrano molti studi. La realtà virtuale potrebbe essere uno strumento alternativo per affrontarlo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Trovare e saper utilizzare strategie di comunicazione e di insegnamento che siano ludiche e a “bassa soglia” di comprensione non è cosa semplice ma una vera e propria sfida quando si tratta di contenuti scientifici complessi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
L’apprendimento basato su progetti (Project-Based Learning, PBL), un metodo di insegnamento che consiste nel far lavorare gli studenti a un progetto per un periodo di tempo più o meno lungo (da una settimana fino a un semestre) con l'obiettivo di coinvolgerli nel risolvere un problema del mondo reale, è una tecnica utilizzata nell’insegnamento generale e delle diverse discipline, in modo anche trasversale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di East Anglia (Regno Unito), i saggi scritti dall’intelligenza artificiale, seppur grammaticalmente corretti e coerenti, non riescono ancora a competere con quelli realizzati dagli studenti universitari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Quando le provette esplodono nel laboratorio di chimica per una sperimentazione azzardata e la storia e i fatti sociali si mescolano a invenzione derivate dalla narrativa fantasy o la lezione di matematica sfocia in ipotesi per la preparazione di inediti dolci al cioccolato, tutto questo potrebbe rimandare solo l’idea del caos.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Un nuovo studio dimostra che il modo in cui gli insegnanti gestiscono la discussione in classe con i loro studenti su quanto stanno studiando nelle materie umanistiche, gioca un ruolo fondamentale non solo per l’acquisizione di conoscenze specifiche sugli autori ma si riflette in modo positivo anche nell'insegnamento e nella pratica della scrittura, migliorando le capacità espressive e linguistiche dei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Mantenere a livelli accettabili l’adesione al percorso scolastico richiede costanza e impegno, fattori difficili da sostenere nei momenti in cui la motivazione e, per tanti motivi, anche personali e non solo legati ai contenuti scolastici, capita a tutti gli studenti di attraversare periodi di demotivazione allo studio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Nell’universo giovanile si manifestano oggi crescenti tensioni dovute a un malessere che ha molte cause, personali e sociali; un disagio che gli adulti cercano di comprendere e arginare, e che si manifesta in modo rilevante anche nel contesto scolastico. Molti istituti si trovano a affrontare un crescente stress di studenti e personale. Alcuni insegnanti stanno sperimentando una soluzione semplice ma efficace per arginarlo: la gentilezza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Disaffezione allo studio e abbandono scolastico potrebbero essere in gran parte dovuti a metodi di insegnamento non coinvolgenti, distanti, ancora centrati sulla lezione frontale e sull’acquisizione passiva di contenuti. L'apprendimento basato sui problemi, un metodo attivo e coinvolgente, aiuterebbe gli studenti a rimanere legati al percorso scolastico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
L'essenza profonda della scuola, in particolare la sua relazione con la società e le sue dinamiche interne, pur tra molti cambiamenti di tipo metodologico e sociali che sono avvenuti nelle sue realtà più avanzate, nella maggior parte dei paesi e degli istituti sembra essere cambiata poco dal XIX secolo, pur tra richieste di innovazione e continui tentativi di riforma, come accaduto anche nel nostro paese.