Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
I bambini dell'era dell'informazione vengono inondati con le parole scritte che viaggiano per via telematica e compaiono sugli schermi di smartphone, tablet e laptop. Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv sostiene che i bambini in età prescolare devono essere incoraggiati a scrivere già in questa giovane età – persino prima che facciano il loro primo passo in un'aula scolastica.
Qual è il modo migliore per insegnare a scrivere? Gli esperti danno molte risposte a questa domanda - e spesso si contraddicono a vicenda.
Lui ha un nome da filosofo e scrive interminabili lettere. E sorride. Oggi poi, come direbbe una mia amica, meno male che ha le orecchie ad arginare il moto felice delle labbra, altrimenti il sorriso circumnavigherebbe il suo volto solare e riccioluto.
Se qualcuno ci chiedesse di prendere carta e penna per scrivere qualcosa, quasi tutti ormai, data la grande consuetudine di utilizzo della videoscrittura, proveremmo una certa sorpresa e anche un po’ di imbarazzo, come accade agli studenti chiamati a scrivere alla lavagna.
L’espressione della gratitudine è un comportamento che viene promosso dai blog e dalle riviste che si occupano di benessere. Lo fanno perché, sostengono, la gratitudine fa bene all'anima e aiuta anche il corpo.