Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
L’esperienza che i ragazzi in questo momento si trovano ad affrontare con l’apprendimento a distanza, può anche rafforzarli e prepararli a ottenere risultati scolastici positivi in un secondo momento, indipendentemente da dove vadano a scuola o quale sarà la modalità di insegnamento.
Accentuare la flessibilità numerica dei lavoratori esterni all’azienda, sembra essere una via irta di rischi e priva di sicurezze nel raggiungimento degli obiettivi di aumento dell’occupazione e della produttività, ma utile al solo abbassamento del costo del lavoro.La mancanza degli strumenti di sostegno e tutela dei lavoratori strutturalmente meno produttivi (come le lavoratrici madri) potrebbe riversarsi non solo sul benessere e sulle scelte di vita delle famiglie di oggi, ma anche nelle generazioni future: lo sviluppo del bambino è connesso anche agli strumenti di tutela alla maternità e alla paternità che i suoi genitori ricevono.
Mentre alcuni adulti stanno avendo molte difficoltà alle prese con i continui cambiamenti causati dalla pandemia, uno studioso afferma che la maggior parte degli adolescenti è resiliente e ha la capacità di adattarsi facilmente.