Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
I ragazzi esposti a una genitorialità autoritaria, esercitata attraverso punizioni, minacce, coercizione, hanno un rischio maggiore di incontrare problemi nel loro percorso scolastico.
Uno studio di recente pubblicazione mostra che adolescenti valutate come obese all'età di 11 anni, ottengono risultati scolastici inferiori alla media all'età di 11, 13 e 16, in rapporto alle coetanee che non sono in sovrappeso.
Esistono molte di teorie sul perché le ragazze tendano a far peggio dei maschi in matematica, vanno dalle differenze nelle abilità innate alle discriminazioni da parte degli insegnanti. Sono in molti inoltre a ritenere che la nostra cultura scoraggi le ragazze dall'eccellere in matematica.