Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Esistono molte di teorie sul perché le ragazze tendano a far peggio dei maschi in matematica, vanno dalle differenze nelle abilità innate alle discriminazioni da parte degli insegnanti. Sono in molti inoltre a ritenere che la nostra cultura scoraggi le ragazze dall'eccellere in matematica.

20190221 matematica 2a

Recentemente un gruppo di economisti ha prodotto uno studio che valuta in che modo l'atteggiamento di una famiglia nei confronti delle donne possa ostacolare il rendimento scolastico delle ragazze.

La ricerca prende in considerazione un campione di ragazze della Florida, cresciute in famiglie con un pregiudizio positivo verso i ragazzi, hanno ottenuto punteggi più bassi nei test di matematica annuali rispetto alle ragazze appartenenti a famiglie meno sessiste. Gli effetti dannosi di questo "pregiudizio del ragazzo" sono risultati maggiori per le famiglie più ricche e ben istruite.

In una seconda analisi riferita a dati nazionali su 35 anni, i ricercatori hanno trovato una forte correlazione tra le convinzioni di una giovane donna sul ruolo delle donne nella società e i conseguenti punteggi in matematica delle future figlie.

Le giovani che credono che il posto di una donna sia “a casa” tendono ad avere figlie con votazioni più basse rispetto a quelle che sostengono l’idea di essere madri lavoratrici. I punteggi in matematica dei loro figli maschi, al contrario, non sono stati influenzati dalle opinioni delle madri.

"Dimostriamo che le ragazze appartenenti famiglie con il pregiudizio del ragazzo vanno peggio in matematica" afferma David Figlio, preside della Scuola di educazione e politiche sociali della Northwestern University e uno dei quattro autori dello studio.

Negli ultimi anni, le ragazze hanno fatto grandi progressi nel raggiungere i livelli dei ragazzi nel campo dei test di matematica annuali. Ma rimane ancora una grande differenza di genere tra chi eccelle in matematica, chi frequenta corsi avanzati di matematica e scienze più tardi al liceo e chi si specializza in matematica e scienze all'università.

"È giusto ipotizzare che una parte del gap tra i frequentanti dei corsi avanzati - il cosiddetto “imbuto STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) ha a che fare con il fatto che esistono un sacco di famiglie, anche famiglie americane native, non si parla qui di immigrati, che sono affette da quel pregiudizio, tanto che le loro ragazze non frequentano questo tipo di studi" spiega il professor Figlio.

20190221 matematica 2

Lo studio, Born in the family: Preferences for Boys and the Gender Gap in Math è un documento interno, non è stato pubblicato su una rivista “peer-reviewed” ed è ancora in fase di revisione, ma è stato distribuito poche settimane fa.

I ricercatori hanno iniziato studiando la Florida per la sua vasta raccolta di dati, che incrociano i database dell’anagrafe con quello dei registri scolastici. Questo studio ha analizzato le famiglie che hanno iniziato ad avere figli tra il 1994 e il 2002, mandandoli alle scuole pubbliche tra il 2002 e il 2012.

È difficile per i ricercatori capire quali famiglie hanno convinzioni più tradizionali e sessiste, e quali invece potrebbero essere più “egualitarie”.

Un approccio, ideato da ricercatori precedenti, impiega un “metodo” chiamato "regola per fermare la fertilità". Quando il primogenito di una famiglia è una femmina, ma i genitori continuano ad avere figli fino a quando non nasce un maschio, questo viene considerato un segno che la famiglia potrebbe preferire i maschi.

Avere figli fino a quando non nasca un ragazzo è un segno imperfetto di pregiudizio, non può essere preso per sicuro. Ma è interessante notare come la progenie femminile di questa categoria di famiglie in Florida abbia avuto risultati più bassi in matematica, come misurato dalle valutazioni annuali, rispetto alle ragazze di famiglie che non mostravano questa preferenza per i ragazzi.

"Se sei figlia di una famiglia con il pregiudizio del ragazzo, è un po' come partire con un pesante svantaggio rispetto a tutti gli altri" spiega il professore.

I ragazzi di queste stesse famiglie non hanno fatto meglio o peggio in matematica rispetto ai ragazzi cresciuti in altre famiglie.

Anche tra le famiglie con lo stesso reddito e le stesse esperienze educative, le ragazze appartenenti a famiglie con una visione di genere pregiudiziale, hanno fatto peggio nei test di matematica. Di fatto, più la famiglia era ricca e più la madre era istruita, più i punteggi dei test delle figlie erano bassi.

Naturalmente, ci sono un sacco di famiglie non prevenute che volevano solo due figli ed è solo capitato loro di avere prima la femmina e poi il maschio. Allo stesso modo, esistono un sacco di famiglie con pregiudizi che hanno solo ragazze e nessun maschio, perché a un certo punto hanno deciso di non avere più bambini.

Ecco perché i ricercatori hanno condotto un secondo studio nello stesso documento che non si basava sul genere dei figli per accertare i pregiudizi.

Per far questo, sono tornati a un vecchio sondaggio nazionale del Bureau of Labor Statistics che aveva iniziato a seguire i giovani tra i 14 e i 22 anni nel 1979. Quasi 5.000 di loro erano donne che alla fine hanno avuto almeno un figlio entro il 2014 e sono state regolarmente intervistate. È stata anche valutata la performance dei loro figli in matematica.

In diverse occasioni, a queste donne è stato chiesto quanto fossero d'accordo o in disaccordo con queste tre affermazioni:

1) Il posto di una donna è in casa, non in ufficio o in un negozio.

2) È molto meglio per tutti le persone coinvolte se è l'uomo a stare fuori di casa per guadagnare e la donna a prendersi cura della casa e della famiglia.

3) Le donne sono molto più felici se restano a casa e si prendono cura dei propri figli.

20190221 matematica 5

I ricercatori hanno scoperto che più le donne erano d'accordo con queste affermazioni, più bassi erano i punteggi in matematica delle loro figlie. Non c'era, al contrario, alcuna connessione tra gli atteggiamenti e le convinzioni della madre e i voti in matematica dei figli.

Sfortunatamente, i ricercatori non sono stati in grado di testare quanto gli atteggiamenti dei padri abbiano influenzato i punteggi in matematica dei loro figli, perché il set di dati non era completo per gli uomini.

Quindi, dovremmo incolpare i genitori, in particolare le mamme, per i risultati più scarsi in matematica delle loro figlie?

Il professor Figlio dice di no. "Essere genitori è davvero difficile. Trascorriamo così tanto tempo a cercare di capire chi siamo" afferma, lui stesso padre di tre ragazze, nessuna delle quali ha scelto ambiti di studio STEM.

"Il pregiudizio del ragazzo è nella cultura. Abbiamo una cultura in cui anche le donne con potenzialità di prestazioni elevate vengono ancora scoraggiate dall’impegnarsi nel lavoro in determinati campi in un modo in cui ai ragazzi non accade. Le cose stanno cambiando, ma considero questa come una sfida ancora aperta per la società".

Il professor Figlio raccomanda che le scuole contribuiscano a contrastare i pregiudizi sociali, “esponendo” tutti i giovani ad ambienti scientificamente stimolanti e combattendo gli stereotipi.

"Sappiamo che esistono stereotipi sulle donne per gli ambiti di studio e lavoro STEM" ha detto lo studioso. "Occorre cercare di sovvertire gli stereotipi comuni che collegano la specializzazione nei campi STEM con un'identità maschile". Il professor Figlio raccomanda ai genitori di fare la stessa cosa.

Jo Boaler, professore alla Stanford University, specializzato in matematica, da tempo lancia un allarme su come le madri trasmettano inavvertitamente la  loro ansia riguardo alla matematica alle loro figlie. Sostiene che sia dannoso per le figlie il fatto che le madri dicano di non essere brave in ​​matematica.

Figlio è d'accordo. "Quando una mamma dice 'odio la matematica', questo rinforza lo stereotipo che le donne odiano la matematica. Una cosa veramente buona da fare, se si vuole che le proprie figlie prendano in considerazione la matematica, è di lavorare molto duramente e costantemente per eliminare questo stereotipo".


Accetto i Termini e condizioni