Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Quando le persone sono di umore negativo, possono essere più veloci a individuare incongruenze nelle cose che leggono, suggerisce un nuovo studio condotto dall'Università dell'Arizona.

20230302 Umore 3

Lo studio, pubblicato su “Frontiers in Communication” si basa sulla ricerca esistente su come il cervello elabora il linguaggio.

Vicky Lai, professoressa di psicologia e scienze cognitive dell'Università dell’Arizona, ha lavorato con collaboratori nei Paesi Bassi per esplorare come il cervello delle reagisce al linguaggio quando la persona è di buon umore rispetto a quando ha un umore negativo.

"L'umore e il linguaggio sembrano essere supportati da diverse reti cerebrali. Ma abbiamo un cervello solo ed entrambi vengono elaborati nello stesso cervello; quindi, c'è molta interazione in corso tra loro.

Nello studio dimostriamo che quando le persone sono di umore negativo, sono più attente e analitiche. Esaminano ciò che è effettivamente affermato in un testo e non si limitano a ripiegare sulla loro conoscenza predefinita del mondo".

La professoressa Lai e i coautori dello studio hanno deciso di influenza gli stati d'animo dei partecipanti allo studio mostrando loro clip di un film triste - "la scelta di Sophie" - o di un divertente programma televisivo - "Friends".

È stato poi utilizzato un questionario computerizzato per valutare l'umore dei partecipanti prima e dopo aver visto le clip. Mentre le clip divertenti non hanno influenzato l'umore dei partecipanti, le clip tristi sono riuscite a mettere i partecipanti in uno stato d'animo più negativo.

I partecipanti hanno quindi ascoltato una serie di registrazioni audio emotivamente neutre di storie di quattro frasi che contenevano ciascuna una "frase critica" che supportava o violava la conoscenza predefinita o familiare delle parole. Quella frase è stata visualizzata una parola alla volta sullo schermo di un computer, mentre le onde cerebrali dei partecipanti sono state monitorate dall'EEG, un test che misura le onde cerebrali.

I ricercatori hanno presentato ad esempio ai partecipanti allo studio una storia sulla guida notturna che terminava con la frase critica "Con le luci accese, puoi vedere di più". In una storia separata sull'osservazione delle stelle, la stessa frase critica è stata modificata in "Con le luci accese, puoi vedere di meno". Sebbene questa affermazione sia accurata nel contesto dell'osservazione delle stelle, l'idea che accendere le luci farebbe vedere meno una persona è un concetto molto meno familiare che sfida la conoscenza predefinita.

I ricercatori hanno anche presentato versioni delle storie in cui le frasi critiche sono state scambiate in modo che non si adattassero al contesto della storia. Ad esempio, la storia sulla guida notturna includeva la frase "Con le luci accese, puoi vedere di meno".

Hanno poi esaminato come il cervello ha reagito alle incoerenze, a seconda dell'umore.

Hanno scoperto che quando i partecipanti erano di umore negativo, in base alle loro risposte al sondaggio, mostravano un tipo di attività cerebrale strettamente associata alla rianalisi.

20230302 Umore 3a

"Mostriamo che l'umore conta, e forse quando svolgiamo alcuni compiti dovremmo prestare attenzione al nostro umore" ha affermato la dottoressa Lai. "Se siamo di cattivo umore, forse dovremmo fare cose più orientate ai dettagli, come la correzione dei compiti, la revisione di qualcosa che abbiamo concluso".

I partecipanti allo studio hanno completato l'esperimento due volte: una volta nella condizione di umore negativo e una volta nella condizione di umore positivo. Ogni processo si è svolto a una settimana di distanza, con le stesse storie presentate ogni volta.

"Queste erano sempre le stesse storie ma, in stati d'animo diversi, il cervello le vede in modo diverso, in particolare con l'umore triste che è l'umore più analitico".

Lo studio è stato condotto nei Paesi Bassi; i partecipanti erano di madrelingua olandese e lo studio è stato condotto in olandese. Ma la professoressa Lai crede che le loro scoperte si traducano e valgano anche per le altre lingue e culture.

I ricercatori affermano che l'umore può influenzare le attività cognitive in più modi di quanto pensassimo in precedenza.

"Quando pensano a come l'umore li influenza, molte persone considerano solo cose come essere scontrosi, mangiare più dolci o, nella migliore delle ipotesi, interpretare i discorsi di qualcun altro in modo parziale" spiegano gli autori dello studio.

"Ma succede molto di più, anche in angoli inaspettati della nostra mente. Questo è davvero interessante. È come immaginare che il proprio laptop sia più o meno preciso in funzione del livello della batteria - è impensabile. Ma nell'elaborazione umana delle informazioni, e presumibilmente anche in specie affini, sembra che stia succedendo qualcosa del genere".

Un’indicazione forse intuitiva e scontata per chi lavora con gli adolescenti. Gli insegnanti sanno bene come possa cambiare il “rendimento” scolastico in base allo stato d’animo. Tuttavia una conoscenza più analitica e dettagliata di queste dinamiche potrebbe essere utile per una migliore programmazione e personalizzazione delle attività di studio e di verifica.


Riferimento bibliografico

Vicky Tzuyin Lai, Jos van Berkum, Peter Hagoort.
Negative affect increases reanalysis of conflicts between discourse context and world knowledge.
Frontiers in Communication (2022)

Accetto i Termini e condizioni