Per gentile concessione dell'autrice, pubblichiamo un brano dell'ultimo libro di Anna Oliverio Ferraris, "Tuo figlio e il sesso. Crescere figli equilibrati in un mondo con troppi stimoli" (Bur, 2015). Il testo è tratto dalla seconda sezione del saggio, "Pubertà e adolescenza", pagg. 135-138.
Attrazione, piacere e timidezza riguardano in egual misura maschi e femmine, sia pure con alcune varianti per quanto riguarda sensazioni e comportamenti. In generale i maschi (sebbene con notevoli differenze tra individui) tendono a essere più stimolati da una serie di dettagli o tratti che riguardano l'altro sesso: non sono soltanto il corpo femminile e le sue movenze ad attirare, ma anche l'abbigliamento, il trucco, la capigliatura, i gioielli, il profumo.
