- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo ampio studio esamina la quantità di esercizio fisico e il tempo trascorso davanti a uno schermo nelle abitudini degli adolescenti e come si relaziona alla loro salute mentale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il futuro è già qui ed è un futuro segnato dalle diseguaglianze che depauperano una buona fetta di bambini e adolescenti in Italia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si parla molto di come vivere in tempi difficili e di come saperli affrontare nel modo giusto possa aiutare gli studenti a sviluppare la resilienza. Tuttavia a volte gli adulti dimenticano che non è solo sostenere le avversità che favorisce la costruzione della resilienza, ma anche poterla affrontare avendo un adeguato supporto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Questa fase critica dovuta alla pandemia è stata anche per tutti una grande esperienza di rapporto con l’incertezza. Aperture scolastiche, comportamenti sociali, possibilità di movimento, mercato del lavoro, nuove varianti di contagio, e così via: tutto questo è cambiato spesso e in parte cambia ancora di settimana in settimana, minacciando il nostro senso di sicurezza e stabilità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alla fine dell'adolescenza è facile che i ragazzi si sentano sopraffatti dalle necessità del cambiamento, poiché raggiungere e farsi carico dell'indipendenza può rivelarsi emotivamente molto faticoso.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“… è che così da sola ho paura di tutto...
con lei qui adesso è diverso… è reale”
(Dal film di N. Moretti Tre piani)
Quale esperienza “estetica” è l’incontro della mamma con il suo bambino! L’odore buono della pelle, la morbidezza del corpo, le manine paffutelle, gli sguardi che si toccano e si fondono.
- Scritto da Valentina Menga
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando parliamo di sfide, nel gergo comune, facciamo spesso riferimento a quei rischi che, se affrontati con il giusto approccio, possono rivelarsi potenziali opportunità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli interventi scolastici che aiutano gli studenti a regolare le proprie emozioni in modo sano si sono dimostrati efficaci nel prevenire i problemi legati alla pandemia, soprattutto legati all’equilibrio e alla salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un genitore deve imparare, e in genere fatica a farlo, a decifrare i bisogni emotivi di un figlio nella vita reale. Quanto potrà essere difficoltoso per lui doverlo fare, oggi, anche per quella online?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La prima puntata del podcast A Ruota Libera.
Ospite della puntata è Amir Issaa che racconta della sua vita e del libro Educazione Rap (Add editore, 2021).
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Ogni volta che ascolto quella canzone, per me assume un significato diverso.
E’ nata come una semplice canzone d’addio… probabilmente
era rivolta solo a una ragazza,
ma mi rendo conto che potrebbe essere interpretata
anche come l’addio all’infanzia in un certo senso.” J. Morrison
Melania
È l’ora dell’appuntamento prefissato, poche parole al telefono qualche giorno prima bastano per far intraprendere un cammino immaginifico che segna un primo contatto con l’Altro; poi arriva il momento dell’incontro ed inizia un viaggio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2016 oltre 340 milioni di bambini e preadolescenti di età compresa tra 5 e 10 anni sono stati classificati come sovrappeso o obesi, una statistica che è aumentata del 14% dal 1975.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Secondo un nuovo studio intitolato Sexting and Minors, già all'età di 10 anni, quasi il 15% dei bambini che possiedono uno smartphone sarebbe esposto al rischio del sexting.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scienza suggerisce che vagare liberamente con la mente verso pensieri più piacevoli e giocosi può migliorare il nostro umore e stimolare la creatività. Questo per molti è favorito dall’ambiente esterno, ad esempio dall’essere immersi nella natura o comunque in un ambiente privo delle preoccupazioni quotidiane.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti, come tutti, vivono in un mondo imperfetto in cui le persone si giudicano a vicenda in base all'aspetto, alla popolarità, al denaro, al successo, e così via. È un mondo in cui le persone non sono sempre trattate in modo giusto ed equo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È sempre stata un'antica usanza che genitori, nonni e altri parenti anziani, di solito trasmettano la loro ricchezza residua ai figli e nipoti quando muoiono. Gli anziani tuttavia sembra che di questi tempi stiano ricevendo dai più giovani stimoli affinché spendano quanto possono durante il loro periodo di pensionamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un tempo, soprattutto prima dell’avvento di internet, i bambini e i ragazzi vivevano con maggiore spensieratezza il loro tempo libero, incontrandosi casualmente con gli amici per una partita di pallone e risolvendo da soli le questioni che sorgevano con loro, senza l'intervento degli adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'intelligenza emotiva consente di migliorare le aree chiave della propria vita sociale e relazionale, in famiglia, a scuola e poi al lavoro. È quindi importante che un ragazzo impari presto a conoscerla e anche, per quanto possibile, a gestirla.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono centinaia di studi che mostrano l'effetto positivo della scrittura sulla salute mentale, ma mentre i benefici psicologici sono chiari per molte persone, i ricercatori non sono completamente d'accordo sul perché o sul modo in cui la scrittura aiuti.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non è da poco tempo che si discute sulla legge che dovrebbe regolamentare la figura dell’O.E.A.S. operatore all’affettività, all’emotività ed alla sessualità delle persone con disabilità. Difatti, negli ultimi anni, grazie alla tenacia di Maximiliano Ulivieri, presidente del comitato Lovegiver, sono stati presentati due disegni di legge in materia.