- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Secondo un nuovo studio intitolato Sexting and Minors, già all'età di 10 anni, quasi il 15% dei bambini che possiedono uno smartphone sarebbe esposto al rischio del sexting.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scienza suggerisce che vagare liberamente con la mente verso pensieri più piacevoli e giocosi può migliorare il nostro umore e stimolare la creatività. Questo per molti è favorito dall’ambiente esterno, ad esempio dall’essere immersi nella natura o comunque in un ambiente privo delle preoccupazioni quotidiane.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti, come tutti, vivono in un mondo imperfetto in cui le persone si giudicano a vicenda in base all'aspetto, alla popolarità, al denaro, al successo, e così via. È un mondo in cui le persone non sono sempre trattate in modo giusto ed equo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È sempre stata un'antica usanza che genitori, nonni e altri parenti anziani, di solito trasmettano la loro ricchezza residua ai figli e nipoti quando muoiono. Gli anziani tuttavia sembra che di questi tempi stiano ricevendo dai più giovani stimoli affinché spendano quanto possono durante il loro periodo di pensionamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un tempo, soprattutto prima dell’avvento di internet, i bambini e i ragazzi vivevano con maggiore spensieratezza il loro tempo libero, incontrandosi casualmente con gli amici per una partita di pallone e risolvendo da soli le questioni che sorgevano con loro, senza l'intervento degli adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'intelligenza emotiva consente di migliorare le aree chiave della propria vita sociale e relazionale, in famiglia, a scuola e poi al lavoro. È quindi importante che un ragazzo impari presto a conoscerla e anche, per quanto possibile, a gestirla.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono centinaia di studi che mostrano l'effetto positivo della scrittura sulla salute mentale, ma mentre i benefici psicologici sono chiari per molte persone, i ricercatori non sono completamente d'accordo sul perché o sul modo in cui la scrittura aiuti.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non è da poco tempo che si discute sulla legge che dovrebbe regolamentare la figura dell’O.E.A.S. operatore all’affettività, all’emotività ed alla sessualità delle persone con disabilità. Difatti, negli ultimi anni, grazie alla tenacia di Maximiliano Ulivieri, presidente del comitato Lovegiver, sono stati presentati due disegni di legge in materia.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molte persone con disabilità ed adolescenti, praticano il sesso online come principale forma di interazione e intrattenimento. In questo articolo proverò a fare una panoramica su che cos’è il sexting e cosa ci porta ad “averne bisogno”. Parlerò anche di diritti che dovrebbero essere uguali per ogni individuo. Senza trascurare il ruolo educativo e il contesto famigliare, poiché restano le fondamenta della sessualità, talvolta accolta e altre volte negata, rispetto ad un familiare con disabilità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Uno studio dell'Università di Southampton ha dimostrato che il suo programma LifeLab, volto a migliorare la salute degli adolescenti attraverso l'apprendimento pratico, aumenta in modo significativo la comprensione da parte dei giovani di cosa significhi condurre uno stile di vita sano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La ricerca e il diritto alla felicità sono ormai motivo non solo di un intento personale ma anche di dichiarazioni pubbliche che vorrebbero orientare le politiche e le scelte amministrative.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti racconti hanno rappresentato la coscienza come quella voce nella testa che dice quale sia la cosa giusta da fare, attingendo al lato di noi stessi che è innatamente buono e gentile, aiutando a mettere a tacere quella parte che invece non lo è.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Guardare film significativi - quelli che risultano commoventi e toccanti - può fare sentire più preparati ad affrontare le sfide della vita e desiderare di essere persone migliori. Un’indicazione preziosa anche per chi lavora con i giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La parola ottimismo suona per ognuno in modo diverso. Per alcuni si riferisce a qualcosa di spontaneo e abituale, per altri a qualcosa di raro se non di sconosciuto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I sintomi dell'ansia per la salute sono comuni già durante l'infanzia e l'adolescenza - e se i ragazzi non ricevono l'aiuto corretto, l'ansia può diventare un problema permanente, con gravi conseguenze personali e socio-economiche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Decenni di ricerche mostrano come gli eventi negativi dell'infanzia, come l'abuso o l'abbandono, possono avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale a lungo termine di una persona.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'istruzione è considerata uno degli investimenti personali fondamentali, ma il livello di istruzione formale raggiunto non ripaga necessariamente in termini di soddisfazione sul lavoro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quasi tutti, com’è naturale, non vedono l'ora che arrivi un'estate di relativa libertà, con cose da fare e programmi che ci garantiranno maggiori opportunità di vedere i nostri amici e i membri distanti della nostra famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A più di un anno dall'inizio della pandemia milioni di lavoratori da remoto stanno ancora facendo fatica a trovare un efficiente equilibrio tra lavoro e vita privata. Quali sono i segreti per mantenere un ufficio a casa in modo produttivo evitando di peggiorare le relazioni con i familiari?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Studi interrotti improvvisamente, tirocini e lavori estivi annullati, feste con gli amici vietate, ricerche di lavoro compromesse o almeno sospese. Sebbene vari fattori stessero già precedentemente ostacolando i percorsi verso l’autonomia dei giovani, come la difficoltà di inserimento dei ragazzi senza formazione (in Italia sono circa due milioni i ragazzi che non studiano e non lavorano), la crisi sanitaria rappresenta un ostacolo inaspettato al percorso dei giovani verso l'età adulta e l'indipendenza.