- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le possibilità di successo professionale e, più in generale, di affermazione nella vita, di benessere economico e di posizione nella scala sociale sono determinati da fattori di base che agiscono da subito nella vita dei giovani, con un effetto moltiplicatore sul loro sviluppo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il diario personale può essere uno strumento potente ed efficace per affrontare le complessità della vita attuale, in particolare per i giovani adulti. Scrittura non digitale, momentanea sospensione delle interazioni virtuali, tempo dedicato a approfondire la conoscenza di se stessi, aiutano a elaborare le emozioni e a contenere lo stress.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A livello mondiale viene sollevata la questione della crisi di salute mentale che stanno vivendo molti giovani, caratterizzata da tassi crescenti di ansia, depressione e solitudine. Non è mai stato, di conseguenza, così importante promuovere comunità solidali, connessioni autentiche e una cultura della gentilezza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alcuni ragazzi soffrono in modo eccessivo di timidezza e si vergognano quando si tratta di interagire in modo spontaneo con il mondo. Questo limita sotto molti aspetti la loro esistenza e il loro sviluppo: nelle relazioni interpersonali, nei risultati scolastici, nelle occasioni di fare nuove esperienze, nelle ambizioni e nei progetti di affermazioni personale, nell’autostima, e così via.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Promuovere creatività e slancio verso il nuovo, desiderio di esprimersi e di sperimentare, aspirazione a una personalità autonoma e non gregaria, capace di evitare le insidie del conformismo e delle pressioni mediatiche, dovrebbe essere uno degli obiettivi della relazione educativa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cosa cambia per lo sviluppo cerebrale di un adolescente il fatto che cresca o meno in un ambiente in cui c’è una forte presenza della musica? E se poi a questo si unisse la pratica di studiare e suonare uno strumento?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quanti errori, esitazioni, scelte inopportune, mancanza di esperienza, di capacità di comprensione e di espressione potrebbe trovare ognuno se guardasse alla propria adolescenza. I giovani adulti sono ancora in una fase di cambiamento, devono consolidare molti aspetti della loro personalità e della loro vita. Guardare indietro al ragazzo o alla ragazza che erano fino a pochi anni prima, potrebbe essere d’aiuto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La solitudine durante l'adolescenza è legata a un aumento del rischio di malattie mentali nell'età adulta. Questa associazione è stata riscontrata in riferimento a diversi problemi di salute mentale, tra cui psicosi, disturbo bipolare e depressione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il senso di appartenenza è uno dei fattori chiavi per sostenere la formazione e lo sviluppo personale dei più giovani. Scuole, luoghi per l’esercizio del volontariato, comunità, centri di aggregazione, sono tutti luoghi in cui promuovere inclusione, rispetto, scambio culturale e, soprattutto, senso di appartenenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La musica è uno degli elementi fondamentali della vita di un adolescente, presente e imprescindibile quando si è giovani, forse, più che in altre fasi dell’esistenza. Musica significa appartenenza, espressione, piacere, identificazione, non solo a livello individuale ma anche in rapporto agli altri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Anche sottili differenze nella formulazione dei messaggi sui social media potrebbero essere sufficienti per influenzare le convinzioni dei giovani in merito alla depressione e all'ansia, e al loro possibile trattamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso i giovani lottano contro sentimenti e pensieri negativi che si autoalimentano e minano il loro equilibrio e il loro benessere. Per sostenerli e accompagnarli nel loro percorso di crescita, bisogna riuscire a parlarne con loro, in modo da aiutarli a acquisire strumenti adeguati per affrontarli e superarli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Se da un lato l’incertezza è spesso sinonimo di ansia, preoccupazione, insicurezza relazionale, minaccia dell’autostima, dall’altro, secondo quanto affermano alcuni psicologi e counselor, l'imprevedibilità della vita stimola la crescita, la creatività e il benessere.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molte ricerche e analisi hanno puntato il dito sui possibili effetti negativi della “socialità” virtuale per il benessere psicologico degli adolescenti. In controtendenza, un nuovo studio descrive invece quei fattori che possono influenzare positivamente lo sviluppo dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Affrontare e superare la percezione sociale del proprio peso è un percorso non facile, complesso e in molti casi mai risolto del tutto, per chi fatica a trovare una condizione fisica di equilibrio. È una difficoltà che nasce di solito in adolescenza e lascia spesso impatti negativi duraturi sull'autostima e sul benessere mentale.
- Scritto da Chantal Masserey
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Federica aveva diciassette anni quando è stata accolta dal nostro Centro. Mi è stata segnalata dal responsabile, Alberto Dal Pozzo, che ha individuato nella giovane il bisogno di confrontarsi con me sulla elaborazione di un percorso di counseling orientativo. In quella fase Federica stava attraversando un momento di grave difficoltà personale.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Vi è una possibilità di dirigere l’evoluzione psichica degli uomini in modo che diventino capaci di resistere alla psicosi dell’odio e della distruzione?”. Lettera di Einstein a Freud 30 luglio 1932
Negli ultimi anni, sempre più spesso i miei giovani pazienti portano all’interno dello spazio terapeutico un’angoscia relativa alle sorti dell’umanità. Pandemie, guerre, crisi economiche sollecitano nelle fragili anime forti sensazioni di instabilità, di precarietà e conseguente smarrimento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dalla frequentazione dei social possono arrivare anche stimoli a cambiamenti positivi nelle abitudini dei giovani, sollecitazioni preziose in particolare negli ambiti che impattano direttamente sul loro benessere, come quello alimentare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’urgente questione della salute mentale negli adolescenti viene affrontata oggi da molti punti vista. Uno dei punti focali emersi dalle ricerche sul tema, è quello dell'appartenenza scolastica e del suo valore per il benessere dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti ragazzi hanno coltivato da piccoli la fantasia di un amico immaginario, un compagno o un animale, che fosse vicino nei momenti difficili o cui confidare pensieri e desideri. La ricerca dimostra che i compagni invisibili possono aiutare i più piccoli a potenziare le loro capacità sociali. Ma cosa succede quando i ragazzi crescono e i loro amici immaginari scompaiono?