- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un interessante e a suo modo semplice intervento per favorire la conoscenza di sé, del proprio corpo e sviluppo sessuale, è stato realizzato a New York con ragazze preadolescenti e prossime alla pubertà.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’abuso sui minori si compie spesso all’interno delle famiglie e inizia di solito durante l'infanzia. Tuttavia, nei casi peggiori, quando le ferite non sono state affrontate e elaborate e l’abuso viene ancora consentito o tollerato, potrebbe continuare fino all'età adulta di chi lo subisce.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una volta che si è superata la metà dei vent’anni, è più facile che gli amici vadano e vengano, che cambino così come, per le necessità e le evoluzioni della vita, si cambiano lavoro, casa, città o si hanno figli. Le amicizie nate nel corso dell’adolescenza, invece, sembrano spesso rientrare in una categoria completamente diversa: resistono anche quando tutto nell’esistenza di un giovane si rinnova.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una delle disposizioni d’animo di cui la maggior parte degli adolescenti è priva, è quella della pazienza. Da un punto di vista educativo, la pazienza viene considerata una delle qualità del comportamento e delle attitudini da sviluppare nei giovani. Da un'altra prospettiva, però, la pazienza sembra giocare un ruolo importante anche per il benessere dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una delle preoccupazioni principali per molti genitori di preadolescenti e adolescenti è quella del tempo trascorso davanti allo schermo dei loro cellulari o tablet, molto del quale viene speso giocando. Il gioco può diventare una fissazione. Dove tracciare il limite per evitare conseguenze negative sul benessere psico-fisico dei ragazzi?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La differenziazione dagli altri, l’esplorazione di sé, la definizione e la comprensione del carattere, delle predilezioni, delle ambizioni e così via, tutto quello che in sintesi si può riassumere nel concetto di personalità, è uno dei grandi compiti evolutivi dell’adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I fisici muscolosi hanno sempre fatto la loro figura ma, da una decina d’anni, grazie anche alla grande influenza dei social media, in tutto il mondo si è sempre più diffusa una maggiore consapevolezza della propria immagine corporea e il desiderio di avere un fisico scolpito.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
App, strumenti digitali, intelligenza artificiale predispongono oggi narrazioni e racconti, e li rendono sempre più simili tra loro e impersonali. Diventa quindi ancora più importante, educativamente, insegnare ai giovani come possono realizzare racconti di sé e del loro mondo con un’impronta originale: come possano esprimere la loro individualità anche attraverso i nuovi e mezzi e i nuovi “format”.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La ricetta della felicità, che si trasforma alla lunga in una solida serenità, è conservata nel cuore di ciascuno e nessuno, anche volendo, la può replicare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In un periodo storico in cui la sofferenza mentale sembra essere sempre più presente nella società, destando particolare preoccupazione in riferimento ai più giovani il cui disagio viene oggi analizzato e seguito a più livelli, importante è anche la sperimentazione e la diffusione di pratiche complementari di cura, più facilmente accessibili da tutti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Più si evolve la tecnologia, più aumenta il rischio di manipolazione e condizionamento dei social media, che inavvertitamente raccolgono le preferenze di chi li usa e spingono i giovani verso contenuti che influenzano le loro opinioni, dalle scelte di consumo fino a quelle politiche e sociali. Occorre di conseguenza essere sempre aggiornati per informarli al meglio e sostenerli educativamente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Statistiche e rilevazioni sull’uso dello smartphone indicano che il tempo di utilizzo da parte dei più giovani non solo è molto alto, ma tende a crescere. Chi sta studiando questo comportamento e le sue conseguenze, sostiene che una delle sue cause fondamentali sia la noia, la quale, però, per questa via si autoalimenta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il bullismo nel senso comune è sinonimo di aggressività, violenza, prepotenza, insulti, umiliazioni, e così via. Esiste però un lato più subdolo del bullo, ma non meno pericoloso e deleterio, che fa leva sulla gentilezza, come strumento per manipolare coloro che potrebbero fermarlo.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal mese di luglio 2024 al mese di settembre 2024 è stato proposto un laboratorio di yoga e mindfulness presso il Centro Diurno “Il Castagneto” di Tavernerio -Fondazione Rosa dei Venti onlus - con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico degli ospiti attraverso pratiche di rilassamento e consapevolezza. Le attività hanno avuto lo scopo di generare equilibrio interiore e conquistare il contatto con sé stessi e con la propria fragilità, aiutandosi a trovare punti di vista diversi e creativi, nuove vie e prospettive.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Problemi e avversità che minacciano il benessere dei ragazzi non si trovano solo all’esterno delle loro famiglie, nel mondo che devono imparare a conoscere e affrontare per costruire una loro dimensione personale e relazionale ma, molto spesso, anche all’interno delle mura domestiche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da più parti si sottolinea come i giovani di questa generazione che si avviano all’adultità soffrano in molti casi di solitudine, disagio che dipende da fattori personali, economici e sociali e che sembra avere sfumature diverse per quanto riguarda le giovani donne.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando un giovane ha vissuto esperienze dolorose e avverse nell’infanzia, fatica a trovare il necessario equilibrio per entrare con la giusta energia nella fase adulta della sua vita. Le avversità dell’infanzia spesso portano a danni all'autostima, all’impressione di non essere abbastanza bravi per essere all’altezza delle prove che si devono affrontare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre in molti paesi, compreso il nostro, è in corso un acceso dibattito sul divieto di utilizzo dei social media ai minori, sull’uso dei cellulari nelle scuole, sui limiti e divieti di accesso a siti pericolosi o pornografici da parte dei minorenni, una nuova ricerca ha esaminato la complessa interazione tra social media e salute mentale dei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Essere un adolescente è un “mestiere” difficile, pieno di confusione e di imprevisti ma di fondamentale importanza per la costruzione della personalità. Le amicizie adolescenziali sono tra i fattori di crescita più preziosi e gettano le basi essenziali per il benessere nella vita adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Amicizia e relazioni sociali sono uno dei fattori portanti dello sviluppo della personalità in adolescenza, rappresentano il passaggio dalla famiglia al “mondo” e comportano il bene e un po’ anche il male che i ragazzi possono vivere e devono affrontare. Anche gli adolescenti, però, con molti amici non sfuggono a una sensazione di solitudine.