- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scuola nella distanza nasce dalla volontà di documentare il pensiero dei ragazzi e delle ragazze di Cremona circa la didattica a distanza e la scuola durante i mesi di quarantena. Gli audio che ascolterete sono frutto di interviste realizzate via WhatsApp nell’aprile 2020.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I maschi in molte famiglie e culture vengono educati in modo da essere orientati ai risultati e al successo. Esiste ampia documentazione di ricerca a sottolineare come l’interiorizzare rigidamente questo tipo di educazione può portare a uomini che hanno grossi problemi a gestire in modo equilibrato il lavoro e le relazioni familiari.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Noi si gioca in tante stanze
qui il dolore, lì le danze.
Un’astrusa geografia
per descrivere la via
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono giorni di eroismi di cui preferiremmo non avere bisogno. Penso agli omicidi di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini, uccisi per un atto o una vita di generosità estrema fino al sacrificio di se stessi. Si sono spesi per mettere in salvo le vittime, per fermare la violenza diretta o strutturale che affama i più deboli, per creare un domani diverso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È ormai alle ultime battute “Girastorie”, il laboratorio di narrazione collettiva a distanza che ho avviato agli inizi di aprile, in pieno lockdown, con ragazzi e ragazze fuori famiglia, o con la sola madre.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La rabbia è un’emozione, ma potrebbe essere anche scambiata per un comportamento, un’azione che crea e distrugge, motiva e disorienta. Occupa un posto predominante tra tutte le emozioni e tra tutti i comportamenti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da bambini era in programma anche l’educazione civica. C’era un libro apposito, adatto a pareggiare i tavoli zoppi. Tutti dicevano che era importante però poi si sa, bisogna finire il programma di storia e di letteratura, recuperare i ponti, e quel giro di interrogazioni saltato con le influenze… L’educazione civica restava all’ultimo posto. Talmente tanto che per un po’ è completamente scomparsa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il comportamento controproducente si verifica o quando una strategia immediata scelta per fronteggiare una difficoltà peggiora la situazione o quando, cedendo a qualche “tentazione”, una persona ripete una pratica sebbene dannosa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quante volte abbiamo pensato: "Quando il virus sarà finito, farò questo e quest’altro….”, come se rimandasse tutto (o almeno le cose che più si desiderano) fino ad allora? Sicuramente lo stanno facendo anche molti adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le limitazioni e i blocchi attuati in tutto il mondo a causa della pandemia hanno influenzato negativamente la dieta, il sonno e l'attività fisica dei ragazzi, con particolari conseguenze per quelli alle prese con problemi di obesità.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La pandemia che ci ha costretto a casa per mesi, esattamente dal 9 marzo al 4 maggio 2020, data di una graduale riapertura; è stata un’esperienza unica nel suo genere. Infatti il l lockdown per Covid-19 non è paragonabile alla seconda guerra mondiale, raccontata da molti dei nostri nonni, né alla Spagnola che è stata vissuta in tempi molto diversi dal nostro presente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Scrivere documenti, preparare budget o fare calcoli, rispondere al telefono e ogni tanto leggere e rispondere alle email. Oggi poi, con il lavoro da casa diventato per molti una necessità, il cosiddetto multitasking rischia di diventare la regola, con il sommarsi di impegni legati alla famiglia, alla gestione dei figli e della casa.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non è retorica. Se si vuol fare il pieno di speranza, energia, ottimismo, apertura, si può dare ascolto ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Oltre a colpire il sistema immunitario e a rappresentare una minaccia, il contagio ha sconvolto pesantemente ogni aspetto della società. Ha modificato il modo in cui si lavora, si gioca, si impara, si fa esercizio fisico, si acquistano prodotti e si socializza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le ragazze e i ragazzi ospiti delle comunità e degli appartamenti per l'autonomia della cooperativa sociale Arimo raccontano la loro esperienza del Covid-19 e delle restrizioni imposte dall'epidemia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cara maestra, non sono a lezione
qui non mi arriva la connessione
non avevo i compiti e non ho studiato
però non mi sono dimenticato
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando in molti Paesi sono state imposte le norme in merito a isolamento a casa e, successivamente, al distanziamento sociale, da alcune parti si è avuta notizia di gruppi di giovani e di adolescenti che non le hanno rispettate, creando assembramenti e comportandosi senza grande senso di responsabilità.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Bimbo bello fai la nanna
che la notte passerà
tra le braccia della mamma
stretto al petto del papà.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il progetto : “Disabilità e narrazione di sé; come raccontare le proprie piccole e grandi disabilità” , nasce in seguito alla pubblicazione del romanzo di formazione ed autobiografico “Nata viva” (prima edizione aprile 2011).
L’idea è nata grazie a Matteo Frasca, pedagogista che già lavorava in diverse scuole a Roma e provincia. Nel confrontarci è emerso che, dopo aver riscontrato un certo entusiasmo nel pubblico adulto, poteva essere una buona idea presentare il romanzo anche a bambini e adolescenti.