- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli interventi per contrastare depressione e ansia nei giovani, basati sullo sport, si dimostrano molto promettenti nel sostenere la loro della salute mentale, ma poche attività di prevenzione e cura dei problemi di salute mentale hanno mirato specificamente ai giovani nell’ambito contesti sportivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli stati emotivi difficili, in particolare lo stress negativo, hanno un'influenza significativa sulle scelte alimentari negli adolescenti, un comportamento che provoca danni al benessere fisico ed è una delle cause principali di sovrappeso e obesità di cui soffrono oggi molti ragazzi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Innanzitutto invitiamo le mogli, le madri, le sorelle e i figli dei riservisti russi che si trovano al fronte in Ucraina, a venire a Mosca da tutte le regioni. È importante dimostrare la nostra unità”, si leggeva il 2 febbraio scorso sul canale Telegram del movimento Put’ Domoi (The Way Home), promosso dalle madri, mogli, compagne, sorelle… dei riservisti inviati al fronte.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La leggera sospensione di chi ha per le mani un tesoro e ne vuole parlare ma teme di non conoscere le parole giuste. È questa l’atmosfera che ho respirato a Casarsa (Pordenone) il 27 gennaio scorso, nel bel pomeriggio trascorso con il gruppo locale del Movimento Nonviolento che si prepara a incontrare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con attività sulla nonviolenza e contro la guerra.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sedentarietà, abitudini alimentari non sane, sofferenza mentale, difficoltà relazionali, sono alcune delle cause del sovrappeso dei giovani, un fattore di preoccupazione che riguarda molti adolescenti a livello mondiale e anche nel nostro paese.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel 2023, l’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha promosso una nuova commissione di studio sui legami e la connessione sociale, inquadrando la solitudine come una “pressante minaccia per la salute” su scala globale e la connessione sociale come una priorità globale per il benessere personale e sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cambiamenti sociali, difficoltà economiche e di affermazione professionale, problemi abitativi e così via accentuano oggi quella fase di insicurezza che i giovani provano all’ingresso nella loro vita adulta, trovandosi in molti casi anagraficamente nella condizione di essere adulti ma di non sentirlo ancora in modo significativo a livello personale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono all’ordine del giorno anche nel nostro paese episodi di violenza, offesa, umiliazione a danni degli insegnanti, da parte di alunni e a volte anche di loro familiari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Lo sviluppo sempre più forte della tecnologia non impatta solo sul presente, in particolare dei più giovani, ma, con il tempo, anche nostalgia e memoria trovano nuove definizioni e modalità di espressione in relazione all’utilizzo dei social media.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono momenti in cui i giovani non riescono a resistere all’impulso di bere in modo esagerato, spesso accade al fine settimana, durante una festa, per celebrare un traguardo raggiunto o semplicemente per abbandonarsi a quanto stanno facendo tutti gli altri nel loro gruppo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La curiosità, ovvero la spinta ad avvicinarsi a idee ed esperienze nuove e stimolanti per un desiderio di conoscenza, è stata a lungo associata alla ricerca intellettuale, all'impegno verso il mondo e la società, alla memoria e all'apprendimento. Le ricerche più recenti suggeriscono che la curiosità può anche svolgere un ruolo nelle nostre relazioni sociali. Sembra dunque un atteggiamento da promuovere nei più giovani, a livello educativo, per favorirne il positivo sviluppo.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La magia del Natale ci ricorda il valore della tradizione e delle tante tradizioni che vengono trasmesse da generazione a generazione come punti saldi di quel legante affettivo che ci aiuta sempre, come un’ancora di salvataggio, nei momenti difficili e delicati della vita. Una vita che nel fluire quotidiano ci presenta inevitabilmente bivi imprevisti, ostacoli da superare, mete da raggiungere, respiri interrotti per tentare di sigillare nella memoria la fresca brezza dei momenti felici.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani adulti stanno attraversando un momento non facile, dovuto alla congiuntura economica, a difficoltà sociali che rendono difficile il percorso verso la piena autonomia e mettono a rischio il loro benessere psicologico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La comunicazione online è oggi più che mai importante per creare e mantenere relazioni, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti. Parallelamente il “ghosting” online, ovvero interrompere le comunicazioni con qualcuno senza spiegazioni, è diventato una pratica sempre più comune.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scuola conosce la violenza e ha bisogno di contrastarla, ma è anche un elemento fondamentale nella costruzione della pace. In questi tempi di guerra, insegnanti e dirigenti scolastici ne sono consapevoli. Nell’arco di pochi giorni, giungono segnali da fonti diverse.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nelle culture occidentale l’adolescenza è spesso vista solitamente come un periodo di ribellione e irresponsabilità. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Child Development Perspectives sintetizza la recente ricerca sugli stereotipi dell’adolescenza utilizzando un approccio interdisciplinare che integra psicologia dello sviluppo, psicologia culturale e neuroscienze.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Penso che ci sia una mitizzazione della giovane età adulta. Può essere un periodo meraviglioso, emozionante e pieno di possibilità, ma di questi tempi è anche un momento davvero stressante e difficile per molti giovani”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Numerose ricerche hanno stabilito che chi vive in comunità con alti tassi di povertà, disoccupazione e altre forme di disinvestimento sociale hanno maggiori probabilità di soffrirne le conseguenze in termini di salute mentale, fisica e comportamentale.
- Scritto da Luca Natili
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono responsabile dal 2007 di Casa di Camillo, una struttura residenziale per adolescenti. Gli ospiti che ho seguito da quel momento, con una responsabilità quindi a tutto tondo sul loro percorso educativo, in particolare quelli accolti tra il 2007 e il 2012, hanno oggi una trentina d’anni, e rappresentano un’occasione di grande interesse per riflettere sull’efficacia e sulle criticità del lavoro educativo residenziale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In una situazione di mercato frastagliata e sempre più selettiva, molti giovani adulti faticano a inserirsi nel mondo del lavoro in modo stabile.