Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
Un bambino ha esordito decantando i pregi del babbo e solo così ha trovato il coraggio di esprimere la sua paura. Il contatto con la contraddizione è tra le cose che più confondono un figlio, quando – ricordando la storia – lo stesso papà può essere di sole e anche di tempesta.
Il babbo è tanto bello il più bello del mondo solo che il suo cervello non ci pensa un secondo
Filastrocca vien di notte sono un sacco pien di botte filastrocca vien di giorno apro gli occhi e guardo intorno
Le vicissitudini giudiziarie in corso stanno ridando fiato a tutti coloro che mettono in discussione gli interventi di tutela per bambini e ragazzi. Nei loro presupposti c’è che tutti i genitori amano i figli, tutti i figli devono crescere con i loro genitori. Purtroppo la realtà dice che non è sempre così e che l’amore non basta.
Bisognerà pur dire che non basta l’amore non bastano spremute di cuore e budella.
Il 27 febbraio 2020 un neonato è stato abbandonato in culla alla stazione di Roma. La mamma è salita su un treno con la figlia di 5 anni e ha cercato di raggiungere la Germania. È stata identificata grazie alle telecamere e rintracciata dalle forze dell’ordine, ora è in carcere per abbandono di minore. I due bambini sono stati accolti.
Sono solo la tua culla e non posso fare nulla se una mano non mi spinge se nessuno mi raggiunge.
C’ero anch’io nella stazione dove come soluzione la mia mamma ha abbandonato mio fratello appena nato.
Con te non ho mai parlato ti ho soltanto immaginato ma con tante tue sorelle ne ho ascoltate delle belle.
Sfortunata ragazzina hai un bambino e una bambina nessun uomo ti sta accanto per il riso e per il pianto