- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando un giovane lascia la famiglia può ritrovarsi a dover gestire una sofferenza interiore fatta di problemi legati all’ansia, bassa autostima e rabbia accumulata. Possono essere il segnale di essere stati cresciuti da genitori manipolatori e, se è così, è fondamentale comprenderlo e saperne identificare le conseguenze a lungo termine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I giovani adulti che hanno esperienze psicotiche più frequenti tendono anche a trascorrere più tempo sui media digitali, secondo uno studio di recente pubblicazione. Ma non vale il contrario.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Nessuno è in tutto simile a qualcun altro, più facile trovare differenze che somiglianze tra due persone. Su queste spesso si basano le frizioni e i dissapori, le caratteristiche condivise in genere rendono più facili e positive le relazioni. L’adolescenza è il momento in cui le differenze si manifestano all’interno di una famiglia, tra genitori e figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Famiglie
Il conflitto è di solito inevitabile nel corso di un matrimonio. Quando esplode nelle famiglie con figli, i genitori stressati o arrabbiati possono sfogare il loro dolore sui ragazzi, proiettando la loro rabbia o ritirandosi emotivamente o fisicamente dalla relazione con loro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Salute sessuale, dieta ed esercizio fisico sono i tre argomenti che rubano la scena quando si tratta di video popolari relativi al benessere su TikTok. Purtroppo c'è poco altro di altrettanto coinvolgente con riferimento a contenuti sulla salute sulla piattaforma di condivisione video più utilizzata dagli adolescenti, secondo uno studio della Washington State University.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
La buona notizia è che pochi giorni fa il giovane scrittore Gholam Najafi, che attualmente collabora con l’Università di Padova, è diventato cittadino italiano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un gruppo di ricercatori ha utilizzato un algoritmo di apprendimento automatico per identificare i principali fattori in grado di far prevedere il rischio di autolesionismo e di tentativo di suicidio di un adolescente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani che si avviano all’autonomia spesso vivono un momento di instabilità, sospeso tra l’adolescenza e l'età adulta. Sono ragazzi di un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, i quali chiaramente non sono più adolescenti ma mancano in molti casi di alcuni dei tratti distintivi dell'adultità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quanto ci mette un giovane a trovare confidenza e sicurezza in un nuovo ambiente di lavoro, e dove cerca informazioni e consigli per superare nervosismo e ansia e prepararsi al meglio alla nuova esperienza?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Ottenere qualcosa come premio o guadagno di uno sforzo personale è un fattore di promozione del benessere personale e anche del senso di responsabilità, elementi molto importanti a livello educativo nel processo di crescita di un adolescente.