Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
Il progetto di legge per riformare l’affido condiviso, presentato dal senatore Pillon, prevede come obbligatoria per tutte le coppie la mediazione. Una condizione che non può essere applicata nei casi di violenza, afferma la Convenzione di Istanbul (approvata dal Consiglio d’Europa e ratificata nel nostro paese nel 2013) e concorda chiunque abbia a che fare con la violenza di genere. Ma il testo in discussione sembra ignorarlo. Su questo progetto di legge sono state lanciate diverse petizioni, sia a favore sia contro. Tra queste ultime segnalo quella promossa da D.I.RE., la rete nazionale dei centri antiviolenza: https://www.change.org/p/il-ddl-pillon-su-separazione-e-affido-va-ritirato-giuseppeconteit-luigidimaio-alfonsobonafede-matteosalvinimi
Questo senator Pillon è davvero un burlon.
Ancora sul progetto di riforma dell’affido condiviso presentato dal senatore Pillon, uno dei promotori del Family Day. Una delle innovazioni è la suddivisione esatta del tempo dei bambini tra un genitore e l’altro, da cui la scomparsa dell’assegno di mantenimento per i bambini. Più facile a dirsi che a farsi: la retta della scuola chi la paga? E in ogni caso le donne, meno al lavoro e con lavori meno retribuiti, saranno sempre più ricattabili e costrette a non imbarcarsi in una separazione. Su questo progetto di legge sono state lanciate diverse petizioni, sia a favore sia contro. Tra queste ultime segnalo quella promossa da D.I.RE., la rete nazionale dei centri antiviolenza: https://www.change.org/p/il-ddl-pillon-su-separazione-e-affido-va-ritirato-giuseppeconteit-luigidimaio-alfonsobonafede-matteosalvinimi