In questa sezione si parte da voi....
Dai vostri suggerimenti, dai vostri quesiti, dalle vostre risposte, dai vostri dubbi per cercare insieme di fare chiarezza su aspetti del vivere quotidiano che a volte ci sfuggono mentre invece nella condivisione in gruppo possono essere ripresi e posti nel giusto ordine.
Barbara Volpi
Psicologa, specialista in Psicologia clinica, Phd in Psicologia Dinamica e Clinica - collabora con il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica della Sapienza - Università di Roma. È membro dell’Italian Scientific Community on Addiction della Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento Politiche Antidroga e Socio Fondatore della SIRCIP (Società Italiana di Ricerca, Clinica e Intervento sulla Perinatalità).
È docente al Master biennale di II livello sul Family Home Visiting presso la Sapienza e dell’ Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica di Roma.
È autrice di numerose pubblicazioni e articoli scientifici. Tra le sue pubblicazioni recenti: «Gli adolescenti e la rete» (Carocci, 2014) e per il Mulino «Family Home Visiting» (Tambelli, Volpi, 2015), «Genitori Digitali» (Volpi, 2017), «Che cos'è la cooking therapy» (Volpi, 2020), «Docenti Digitali» (Volpi, 2021), «I disturbi psicosomatici in età evolutiva» (Volpi, Tambelli, 2022)
Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Attenzione agli agiti dei bambini
- Atti estremi e dolore mentale in adolescenza
- Anno V, n.1 - Pubblico quindi sono
- ABC dell’Educazione Digitale: Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria
- FERMIAMOCI UN ATTIMO diventa NON FERMIAMOCI MAI
- La cucina la grande madre del mondo
- Il caleidoscopio dell’Io
- Anno III, n.2 - La dipendenza affettiva. Il web come strumento di amplificazione della disistima di sé
- Si parte da Voi...
- La cucina è affettività in atto
- Io ho paura del dopo
- Anno III, n.3 - Mamma e Papà si Separano ed ORA? - La tutela, la promozione e il sostegno alla genitorialità nelle separazioni
- Gli Assiomi della Cooking Therapy
- Più contatti meno parole. Il paradosso affettivo del Web
- Anno III, n.4 - Pokémon Go: la realtà virtuale incontra il mondo reale
- Il valore dei RITUALI: la ricetta di Natale della mia famiglia!
- Veli femminili
- In cucina per reagire: l’unione fa la forza
- Anno IV, n.4 - Così vicini-così lontani: l’illusorietà della protezione del gruppo in rete
- Cooking Therapy: Che cosa è?