Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Si andrebbe sul sicuro scommettendo che la maggior parte dei ragazzi, alle superiori o all’università, si troveranno prima o poi in situazioni sociali in cui le persone berranno in modo smodato e talvolta addirittura pericoloso.

20191111 drinking 4a

Anche se magari loro non berranno, i ragazzi saranno almeno esposti ad amici, compagni di classe o anche compagni di stanza che lo faranno in modo pesante.

Cosa rende l'alcol più problematico per alcuni giovani e per alcuni adulti?

Sono state effettuate molte ricerche sullo sviluppo di quello che ora viene chiamato disturbo da abuso di alcol e di quello che lo precede - cosa sappiamo oggi di questo tema, e come questa conoscenza può aiutare i genitori a preoccuparsi di meno, o almeno, a indirizzare le loro preoccupazioni nella direzione giusta?

Frances Wang, una ricercatrice dell’Università di Pittsburgh che studia le cause genetiche e ambientali dei disturbi da abuso di alcol, ha affermato che spesso le persone danno la colpa solo all'ambiente familiare, vale a dire ai genitori, per spiegare il bere eccessivo dei ragazzi. Ma ci sono fattori di rischio genetici che sembrano essere comuni in una serie di disturbi, incluso il disturbo da consumo di alcol, come anche la depressione e i problemi di condotta, quali l'aggressività e il comportamento antisociale, che possono essere i predecessori dei problemi con l’alcol.

La dottoressa Wang è stata la prima autrice di uno studio pubblicato nel 2018 sulla rivista Development and Psychopathology, che esamina un particolare attributo biologico - il funzionamento della serotonina, un neurotrasmettitore - determinato da una combinazione di fattori genetici.

Lo studio di questi comuni fattori di rischio genetico potrebbe aiutare a comprendere le diverse connessioni, tenendo sempre presente che in questo campo non si danno situazioni di semplice causa ed effetto.

E mentre ci possono essere momenti in cui l'ambiente domestico è davvero il fattore scatenante, la Wang spiega che "per la maggior parte delle persone è l'interazione tra avere già quel rischio genetico e un ambiente che aumenta tale rischio genetico, a fare emergere e concretizzare tale rischio".

In questa ricerca, la dottoressa Wang e i suoi colleghi hanno cercato di vedere se il funzionamento della serotonina fosse legato all'autoregolazione, ma non hanno scoperto che sia proprio l'autoregolamentazione il tratto comune che collega questi diversi disturbi.

Hanno invece scoperto - come hanno suggerito anche studi precedenti - che il rischio genetico di scarsa funzionalità della serotonina predice la depressione, l'aggressività o l'antisocialità e che i problemi di condotta a loro volta fanno prevedere l'uso di alcol.

In un altro studio i ricercatori hanno scoperto che la funzione della serotonina può essere correlata alla tendenza a diventare impulsivi di fronte a emozioni negative, un tratto del carattere chiamato “urgenza negativa”.

Può darsi, ipotizza la dottoressa Wang , che un fattore sottostante comune per molti di questi ragazzi sia questa urgenza negativa, che si manifesta in modo diverso in un bambino e in un adolescente. Ancora una volta, non esistono storie di semplice causa ed effetto in questi casi; questi sono schemi di funzionamento complessi in cui si legano ereditarietà e ambiente.

Un altro studio, pubblicato nel 2018 sul Journal of Research on Adolescence, ha esaminato le influenze sociali sul consumo di alcol negli adolescenti.

Rose Wesche, assistente professore nel dipartimento di Sviluppo umano e Scienze della famiglia, che è stata la prima autrice dello studio, ha affermato che l'uso di alcol nell'adolescenza e nella giovane età adulta, sebbene possa essere molto rischioso, è anche “molto comune e quasi “inevitabile” - il che indica quanto sia difficile prevenirlo per un genitore, nonostante le sue migliori intenzioni e i suoi migliori sforzi".

Nello studio del 2018, la studiosa e i suoi colleghi hanno esaminato come la frequenza dell'ubriachezza adolescenziale cambiasse in funzione della frequenza dell'ubriachezza tra pari, in un campione di 1.439 adolescenti. Hanno scoperto che gli adolescenti hanno riferito di essere ubriachi più frequentemente quando i loro amici e gli amici dei loro partner affettivi erano più frequentemente ubriachi.

20191111 drinking 4

Gli adolescenti hanno anche riferito di ubriacarsi più spesso quando i loro partner avevano atteggiamenti più positivi nei confronti dell'alcol. E i ricercatori hanno trovato un'associazione tra un’ubriachezza più frequente e la "socializzazione non strutturata", ovvero gli incontri e le frequentazioni senza la supervisione di un adulto, un'associazione che ovviamente diventa più forte quando gli adolescenti crescono.

"L'atteggiamento e il comportamento dei coetanei sono importanti" ha affermato la dottoressa Wesche. "I contesti sociali della nostra vita possono creare opportunità per l'uso di alcol".

Quando diciamo che i pari hanno influenze importanti sul processo decisionale degli adolescenti, non stiamo necessariamente parlando di quello che i genitori tendono a pensare come pressione dei pari.

"Coetanei, amici e partner affettivi: queste persone diventano molto più influenti sul nostro comportamento durante l'adolescenza. Le persone discutono della pressione dei pari, ma tutto ciò va oltre la pressione dei pari – il comportamento può anche essere indotto solo dalla percezione che un compagno ti sta osservando".

Le recenti teorie sullo sviluppo neurologico sul cervello dell'adolescente incorporano l'idea che l'assunzione di rischi da parte dell'adolescente sia particolarmente legata alle influenze dei pari.

Il bere adolescenziale è anche correlato a ciò che i ragazzi credono su quanto bevano i loro coetanei (gli studi dimostrano che tendono a sopravvalutarlo e che gli interventi per correggere questi presupposti possono aiutare a moderare il consumo degli studenti universitari) e ciò che credono sull'alcol e sui suoi effetti.

Quindi, un genitore dovrebbe continuare a parlare, fare domande, fornire informazioni, far sapere ai suoi figli quali sono i suoi standard e i suoi valori.

Prima di tutto, ovviamente, deve ribadire il messaggio sul bere e sul guidare: non salire mai in automobile con un conducente che potrebbe aver bevuto (o fare qualsiasi altra cosa che possa compromettere le capacità di guida); assicurarsi che ci sia sempre un'alternativa sicura, che si tratti di chiamare un taxi o di chiamare casa, e assicurarsi che sia chiaro al ragazzo che non ci saranno mai conseguenze disciplinari.

Si può usare questo genere di conversazione per tenere aperta la comunicazione su questo tema con il ragazzo, assicurandosi di avere con lui una relazione in cui possa parlare di quello che lui e i suoi amici stanno facendo, in modo tale, sottolinea la dottoressa Wesche, che se stanno per adottare comportamenti non voluti e non sicuri, si possa intervenire.

Intervenire certo non è sempre facile. E una cosa da fare è promuovere le amicizie sane, scoraggiare quelle che sembrano trascinare un figlio in direzioni più problematiche, ma sappiamo bene tutti che, osserva la studiosa, tranne forse in circostanze estreme, questo è altamente problematico per la maggior parte dei genitori.

Quindi sì, ammette la Wesche, esiste una cosa come il rischio genetico e, in aggiunta, la storia della famiglia ha un peso. E poi, certo, il gruppo dei pari è estremamente importante nell'adolescenza, e gli amici e i partner e i loro atteggiamenti e pratiche nei confronti dell'alcol contano. Così come l'ambiente domestico a sua volta conta.

"Esistono ragioni interne, sociali e ambientali per cui alcuni adolescenti sono più vulnerabili al consumo eccessivo di alcol e al consumo rischioso di alcol" sottolinea la Wesche. "Tutto, dai propri geni alle proprie relazioni con genitori e coetanei, fino alle cose che ci si trova attorno, come l’avere dell’alcol a portata di mano".

"Tuttavia, solo perché presenta questi fattori di rischio non significa che un ragazzo diventerà un alcolizzato" afferma la dottoressa Wang. Ma conoscere alcuni dei fattori di rischio può aiutare nella prevenzione; gli adolescenti dovrebbero ottenere l'aiuto di cui hanno bisogno quando sono in difficoltà.

"Se i ragazzi mostrano problemi di condotta e / o depressione, sappiamo che esistono trattamenti disponibili per aiutarli ad alleviare l'angoscia nella loro vita" i quali, a loro volta, possono aiutare a prevenire problemi più avanti, quando saranno più grandi.

"L'adolescenza rimane un periodo critico ma non bisogna desistere dal cercare di aiutare quanto possibile i giovani a raggiungere il benessere" conclude l’esperta.