Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

Se sei un genitore di ragazzi adolescenti, probabilmente sarai d’accordo con quel comico che diceva: "La follia è ereditaria, la si prende dai propri figli”.

20160127 adolescenti terribili 4 a

Si tende a pensare all'adolescenza come a un periodo di turbolenza, un giro sulle montagne russe delle emozioni, le quali portano gli adolescenti a decisioni sbagliate e li spingono a comportamenti a rischio. Ma per forza gli anni che seguono  allo sviluppo puberale devono andare in questo modo?

Il professor David Ludden ha sviluppato in un recente articolo una posizione critica nei confronti di questa visione improntata al fatalismo e in parte basata sulle ultime scoperte delle neuroscienze.

Nel corso degli ultimi due decenni, afferma il professor Ludden, le neuroscienze hanno finito per dominare la psicologia. Così di recente la spiegazione della turbolenza degli adolescenti viene spesso espressa in termini di maturazione del cervello. Un esempio è il cosiddetto "modello di squilibrio", come sottolineato in un recente articolo dalla psicologa Valerie Reyna e dai suoi colleghi della Cornell University.

Secondo il modello di squilibrio, i "livelli inferiori" del cervello si sviluppano prima dei "livelli superiori". I livelli più bassi sono responsabili dell’elaborazione emotiva, e anche della percezione delle gratificazioni.


le neuroscienze hanno finito per dominare la psicologia


Siccome il centro che gestisce a livello cerebrale le gratificazioni matura nella prima adolescenza, gli adolescenti diventano particolarmente sensibili alle potenti “ricompense” e soddisfazioni derivanti dall’interazione sociale con i coetanei. Inoltre, il brivido provocato dai comportamenti a rischio, come il consumo di droga, la guida veloce e il sesso non protetto, diventa particolarmente attraente per loro a causa del modo in cui questi comportamenti del genere stimolano i centri di ricompensa del cervello.

Quello che manca nel cervello adolescente è un ben sviluppato centro di controllo degli impulsi nel "cervello superiore." Non c'è niente lì, per i giovani adolescenti, a ricordare loro che i rischi sono reali e potenzialmente pericolosi per la vita. Così, anche quando gli adolescenti conoscono i rischi, li minimizzano. Per le loro menti, l'emozione prodotta da quel momento vale il rischio.

C'è un certo fascino in questa teoria dell'adolescenza. Sappiamo che la prima infanzia si dispiega in una serie di passaggi cruciali che sono più o meno simili per periodo e sequenza in tutti i bambini. Si può fare poco per accelerare questi processi, nonostante tutti i prodotti per sviluppare un "baby genius" in vendita su internet. Forse lo stesso vale anche per gli anni dell'adolescenza.

20160127 adolescenti terribili 4

Il modello di squilibrio è altrettanto confortante. Gli adolescenti possono eludere di assumersi la responsabilità personale per le loro pessime decisioni e i comportamenti a rischio, indicandone la causa nella tempesta e in un cervello sottosviluppato. Allo stesso modo, genitori assediati dai problemi con i figli adolescenti, possono almeno trarre conforto dal sapere che i loro problematici ragazzi alla fine supereranno, crescendo, i pericoli della pubertà.

Per quanto possa essere attraente il modello squilibrio, l’evidenza di certo non lo supporta. Sebbene lo sviluppo neurale venga guidato da fattori genetici già nel grembo materno, dopo la nascita i cervelli vengono in gran parte modellati dal contesto in cui il bambino cresce.

In effetti, il modo migliore per avere un cervello grande e più sviluppato è quello di consentire all'organismo di adattarsi alle condizioni locali, invece di comportarsi secondo istinti inflessibili.


l'esperto vede una loro particolare configurazione
come parte di un gioco più grande


La professoressa Reyna ei suoi colleghi presentano il modello di squilibrio nel loro articolo come un contrappunto alla loro spiegazione preferita per l’adolescenziale correre rischi. A loro avviso, i ragazzi si impegnano in comportamenti a rischio non a causa di una mancanza di controllo degli impulsi, ma a causa del modo in cui abitualmente immagazzinano informazioni nella memoria.

Durante la transizione dall'infanzia all'età adulta, c'è un cambiamento nel modo in cui le persone utilizzano la loro memoria a lungo termine. I bambini tendono a memorizzare e richiamare le informazioni in un formato "verbatim". Cioè, si concentrano sui dettagli superficiali. Ad esempio, in prima elementare sono grado di recitare il giuramento di fedeltà alla bandiera, senza capire che cosa significhi.

Gli adulti, al contrario, tendono a memorizzare e richiamare le informazioni in un formato "essenzale". Cioè, si concentrano sul significato di fondo delle informazioni piuttosto che sui dettagli della superficie. I principianti e gli esperti in un particolare dominio o campo di interesse, mostrano questa stessa distinzione tra letterale e essenziale.

Ad esempio, i giocatori di scacchi alle prime armi si concentrano sulle specifiche posizioni dei pezzi, mentre l'esperto vede una loro particolare configurazione come parte di un gioco più grande.

20160127 adolescenti terribili 1

Reyna e colleghi parlano di uno studio che ha cercato di verificare l’efficacia dei programmi di educazione sessuale. In questo, tutti i ragazzi presi in esame hanno avuto lo stesso programma didattico. Alla fine della sessione di ricerca, un gruppo di giovani ha ricevuto una guida allo studio contenente dichiarazioni testuali del programma, come ad esempio: "C'è una possibilità su dodici di rimanere incinta per una sola esperienza di rapporto sessuale non protetto". L'altro gruppo ha ricevuto anch’esso una guida che presentava le stesse informazioni date però in un formato “essenziale”, ad esempio: "Il sesso non protetto porta ad una gravidanza".

Si potrebbe pensare che avere più informazioni sia meglio. Tuttavia, questa ampia ricerca mostra che il sovraccarico di informazioni porta a peggiorare il processo decisionale. Invece, le persone tendono a prendere decisioni migliori quando le informazioni risultano semplificate, cioè, presentate in formato “essenziale”.


i ragazzi effettuavano la transizione dalla pubertà alla maturità
quando assumevano un ruolo di adulti


In un sondaggio, realizzato un anno dopo, gli studenti del gruppo "essenziale" ha riferito di avere comportamenti simili a quelli degli adulti verso il sesso non protetto, dicendosi d’accordo con affermazioni come "meglio prevenire che curare" e "basta una volta sola perché capiti". Gli studenti che avevano ricevuto informazioni “testuali” come ad esempio "un caso su dodici" sono stati più propensi a considerare che il sesso non protetto vale il rischio.

Questo risultato si accorda con le nuove tendenze della psicologia adolescenziale. Ad esempio, lo psicologo Wiebke Bleidorn dell'Università californiana Davis, studia come la personalità si sviluppi durante l'adolescenza. È ben noto che le persone tendono a diventare più coscienziose man mano che invecchiano. Diventano più affidabili e credibili, e si prendono cura dei propri affari personali.

In uno studio trasversale rispetto alle appartenenze culturali, Bleidorn ha scoperto che il punto di svolta nella coscienza non era l'età, ma l'inizio di una particolare carriera. In altre parole, gli adolescenti hanno cominciato ad agire come adulti, una volta che ci si aspettava che lo facessero.

L'adolescenza è una finzione sociale creata dalla civiltà moderna. Prima dell'era industriale, i ragazzi effettuavano la transizione dalla pubertà alla maturità quando assumevano un ruolo di adulti. Al giorno d'oggi, l'ingresso nell'età adulta è in ritardo di un decennio o anche più. Forse, allora, la radice della travagliata fase adolescenziale non è il cervello ancora in via di sviluppo, ma lo sono aspettative sociali al ribasso.