Info: info@ubiminor.org  |  Segnalazioni: notizie@ubiminor.org  |  Proposte: redazione@ubiminor.org

 facebook iconinstagram iconyoutube icon

L'abuso emotivo è uno schema di comportamento che danneggia il senso di autostima di un minore e ha un impatto negativo sul suo sviluppo psicologico.

20211220 neglect 4

Oltre a negare amore e sostegno, l’adulto che abusa emotivamente di un bambino o di un ragazzo può rifiutare, criticare, minacciare, umiliare e rimproverare.

L'abuso emotivo si può verificare in concomitanza con l'abuso fisico, l'abuso sessuale o l'abbandono ed è una delle forme di abuso più difficili da riconoscere. È infatti spesso sottile e insidioso, intacca lentamente l'autostima.

Come altre forme di abuso, l'abuso emotivo sui minori ha a che fare con il potere e il controllo. Il responsabile manipola e controlla usando parole e azioni emotivamente dolorose e dannose.

Segni di abuso emotivo sui minori

Sebbene un minore maltrattato emotivamente possa non finire in ospedale con ferite fisiche, gli effetti dell'abuso emotivo possono essere molto dannosi e duraturi.

Le stime ufficiali sull’incidenza di questo genere di abuso sono probabilmente basse perché l'abuso emotivo può essere più difficile da rilevare rispetto ad altre forme di abuso sui minori e, in genere, si svolge nei confini delle pareti di casa. Potrebbero non esserci segni evidenti ed esteriori di abuso. A volte, il comportamento di un bambino o di un ragazzo è l'unica cosa che indica che ci sono problemi in famiglia.

Atteggiamenti inappropriati, come comportarsi in modo molto immaturo o un po' troppo maturo per la loro età, possono essere un segno di abuso, così come improvvisi cambiamenti comportamentali. Ad esempio, un bambino che era di solito distaccato e non cercava attenzione potrebbe improvvisamente diventare emotivamente legato agli adulti non violenti in contatto con lui o cercare compulsivamente affetto da loro.

Identificare l'abuso emotivo

Un minore che viene abusato emotivamente può mettere in atto comportamenti che possono essere segni di abuso, tra cui: ansia, tentativi di evitare determinate situazioni (come partecipare a un'attività o andare a casa di un'altra persona), scarso rendimento a scuola, sviluppo emotivo ritardato, depressione, desiderio di ferire se stesso o altre persone, ricerca disperata di affetto da altri adulti, regressione dello sviluppo, frequenti lamentele di mal di testa, mal di stomaco o altri sintomi somatici senza causa evidenti, perdita di interesse in attività sociali o di svago, bassa autostima.

Si potrebbe presumere che un minore abusato non rimanga attaccato all’adulto che lo sta abusando, ma non è sempre così. I figli spesso rimangono fedeli al genitore che sta abusando di loro perché hanno paura di quello che potrebbe accadere se rivelassero l'abuso.

Un minore abusato emotivamente potrebbe anche pensare che venire insultato o deprivato dell’affetto sia una cosa usuale e comune anche agli altri. Potrebbero non dire a nessuno dell'abuso perché crede che le sue esperienze rappresentino un comportamento familiare "normale".

Caratteristiche degli abusanti

Ci sono anche segnali negli adulti che potrebbero indicare che stanno abusando di un minore.

Sminuirlo in pubblico, ammettere apertamente di non amarlo o addirittura di odiarlo, applicare punizioni severe, avere aspettative non realistiche ed essere emotivamente distanti o indifferenti, sono tutti comportamenti emotivamente violenti. Allo stesso tempo, alcune persone che abusano di minori hanno a loro volta una storia di violenza e abuso alle spalle o hanno disturbi da uso di sostanze.

Non bisogna presumere automaticamente che l'abuso sia stato perpetrato dai genitori. È probabile che un minore venga abusato da altri adulti che si occupano di lui o da un membro della famiglia. Potrebbe essere un allenatore, una maestra d’asilo, un insegnante o anche un fratello maggiore.

Tipi di abuso emotivo sui minori

L'abuso emotivo sui minori può assumere diverse forme. A un'estremità dello spettro ci sono gli insulti o le azioni sminuenti, mentre all'altra estremità può esserci l'indifferenza totale, che causa la deprivazione emotiva. Non solo le azioni possono essere offensive ma anche una mancanza di azione.

Quando un genitore o un altro adulto che si occupa del minore non mostra amore o non lo fa sentire desiderato, sicuro e degno, queste azioni si traducono in una deprivazione emotiva. Le persone che abusano possono anche trattenere l'affetto fisico o il contatto amorevole, entrambi essenziali per lo sviluppo emotivo di un minore.

20211220 neglect 3

Fattori di rischio per l'abuso emotivo

Esistono una serie di diversi fattori di rischio che aumentano la probabilità che una persona possa commettere abusi emotivi su un minore.

Oltre l’aver subito abusi emotivi da bambino, l’avere una malattia fisica o mentale come il disturbo da stress post traumatico (PTSD) o la depressione, vivere un periodo di stress economico, disoccupazione o povertà; essere socialmente isolati o separati dalla famiglia; crescere un minore con difficoltà di sviluppo; far uso di alcol o droghe; provare rabbia o risentimento verso il minore e le responsabilità di cura nei suoi confronti; provare gelosia.

I minori non provocano l'abuso emotivo, chi lo mette in atto lo fa di propria scelta. Sebbene questi fattori di rischio possano aumentare la probabilità che si verifichi un abuso, la persona che è emotivamente violenta ha ancora la possibilità di scegliere e può imparare a comportarsi meglio e in modo non dannoso.

Impatto dell'abuso emotivo

Le conseguenze dell'abuso sui minori in qualsiasi forma possono essere gravi e possono persistere fino all'età adulta. Un bambino abusato spesso crede di essere responsabile dell'abuso e che questo significa che non è amato, non amabile e non voluto.

L'abuso emotivo può interferire con la capacità di un minore di formare e mantenere attaccamenti sani. I problemi di attaccamento nella prima infanzia sono stati collegati a modalità di relazione insicure nell'età adulta. I minori abusati potrebbero anche essere a maggior rischio di relazioni negative con i coetanei, problemi con l'intimità, difficoltà con la risoluzione dei conflitti e aggressività relazionale.

L'abuso emotivo nell'infanzia è stato anche collegato inoltre alla devianza e al comportamento sessualmente aggressivo nei giovani adulti.

Senza un intervento appropriato, le persone che hanno subito abusi da bambini hanno maggiori probabilità di abusare dei propri figli rispetto alle persone che non hanno subito abusi.

Gli adolescenti che hanno subito abusi emotivi da bambini hanno maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale, come depressione o ansia, che possono persistere anche nell'età adulta. Inoltre, le persone con una storia di abuso emotivo corrono un rischio maggiore di tentare il suicidio.

L'abuso emotivo non ha solo un effetto negativo sugli individui e sulle famiglie; mette a dura prova anche la società nel suo insieme. Le conseguenze dell'abuso gravano sui sistemi sanitari e di assistenza sociale, causano un aumento del fallimento scolastico, della criminalità e della necessità di servizi di salute mentale.

Tuttavia, non tutti coloro che hanno una storia di abuso emotivo hanno ferite permanenti. La durata, la gravità e l'età di insorgenza dell'abuso sono fattori influenti. Anche avere altri adulti di supporto nella loro vita può compensare l'impatto dell’abuso.

Trattamento per l'abuso emotivo

Se un minore viene abusato emotivamente, la prima linea d'azione è garantire la sua sicurezza, mettendo in atto un’azione protettiva e di trattamento. Lo stesso autore dell’abuso dovrebbe ricevere assistenza, soprattutto se si tratta di un genitore. Terapia individuale, corsi per la genitorialità, ricorso ai servizi sociali.

Coloro che hanno subito abusi emotivi possono trarre beneficio dalla terapia. Una volta che hanno elaborato ciò che hanno attraversato emotivamente, possono apprendere meccanismi di coping sani, abilità sociali e di risoluzione dei conflitti.

Affrontare l'abuso emotivo

Sebbene far fronte agli effetti dell'abuso emotivo possa richiedere molto tempo, ci sono alcuni fattori che possono avere un effetto protettivo, come avere una relazione positiva con un altro adulto. Ad esempio, un genitore premuroso, un nonno o il supporto di un insegnante o di un allenatore possono attenuare alcuni degli effetti negativi dell'abuso emotivo.

Un minore abusato deve essere accudito, incoraggiato, ricordandogli il suo valore. Aiutato a comprendere che non può essere definito dalle parole e dalle azioni della persona che di lui ha abusato. Occorre consentirgli di vedere i suoi punti di forza e di fissare i suoi obiettivi per il futuro.

Una buona parte del danno causato dall'abuso emotivo può essere compensato da azioni gentili e responsabilizzanti da parte di altri adulti che se ne prendono cura.


Accetto i Termini e condizioni