Clicca sull'immagine per accedere alle risorse
Ubiminor
- Svapo entro cinque minuti dal risveglio
- Correggere i coetanei è fondamentale nell'apprendimento in piccoli gruppi
- I suicidi tra i giovani incarcerati
- Come contrastare le possibili violenze e discriminazioni dei giovani LGBT all’interno del sistema giudiziario
- PRENDERSI CURA DELLA SOFFERENZA PSICOLOGICA | Dossier CNCA Lombardia 2022
- “Riportando tutto a casa” di Silvia Sanchini
- 10 febbraio. Milano. Seminario: “Sibling abuse: quando entrambi hanno bisogno di aiuto”
- Corso gratuito online prevenzione bullismo e violenza tra pari
- Le comunità educative nella Giustizia penale minorile (Gangemi editore)
- Chi beve il primo bicchiere in famiglia si ubriaca di meno
- Prevenire i disturbi da uso di sostanze in bambini e adolescenti a rischio
- Povertà e successo sociale
- Storia di A., sogni e battaglie di un minorenne migrante solo in Italia
- Servizio Civile ad Arimo! "Educazione ed inclusione per i minori e le loro famiglie"
- E.Co.S. Educatori di Comunità e Servizi | Master di I Livello
- Famiglie che aiutano a crescere. Esperienze e nuove strategie per l'affido. Sabato 27 settembre 2014
- AIMMF: Criticità e impossibilità attuativa della anticipazione al 28 febbraio 2023 della entrata in vigore della riforma del processo civile, approvata con DL 149/2022 e già prevista al 30 giugno 2023
- CNCA: Non anticipare l’entrata in vigore della riforma del processo civile, per preservare il superiore interesse dei minorenni e delle loro famiglie
- Ragazzi in fuga: una lettera aperta della Camera Minorile di Milano
- Il dialogo sulla sessualità