- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quasi tutti i genitori desiderano che i loro ragazzi crescano come persone indipendenti e responsabili. La loro azione educativa può però generare anche una pressione alla conformità dei comportamenti che va a scapito di una vera indipendenza di carattere e di giudizio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A fronte di grandi ostacoli e difficoltà, i giovani adulti senzatetto in Oregon stanno trovando in modo solidale una strada per avere un alloggio e garantire a se stessi un nuovo e positivo futuro, collaborando con gli enti di accoglienza, aiutandosi reciprocamente con il passaparola sulle risorse, affrontando insieme i problemi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Secondo un’ampia analisi condotta su giovani negli Stati Uniti e in Cina, gli adolescenti provenienti da famiglie più numerose avrebbero una salute mentale peggiore rispetto a quelli con meno fratelli. Un risultato sorprendente e non scontato prima dell’analisi svolta in paesi tanto diversi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
II giovani sorpresi a rubare, a usare droghe o a commettere altri crimini non particolarmente gravi hanno molte meno probabilità di recidiva quando trovano la possibilità di ricevere terapie, di partecipare a corsi di formazione sulle abilità relazionali e le competenze di vita e altri aiuti riabilitativi, piuttosto che punizioni legali. Una evidenza per la nostra legislazione minorile che riceve sempre più conferme anche all’estero, come mostrano un numero crescente di ricerche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
In questi tempi non facili sembra che un numero sempre maggiore di giovani adulti abbiano difficoltà a raggiungere i tradizionali traguardi che indicano l’ingresso nell’età adulta: lavoro stabile, indipendenza finanziaria e autosufficienza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli interventi per contrastare depressione e ansia nei giovani, basati sullo sport, si dimostrano molto promettenti nel sostenere la loro della salute mentale, ma poche attività di prevenzione e cura dei problemi di salute mentale hanno mirato specificamente ai giovani nell’ambito contesti sportivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Famiglie
La collaborazione ai lavori domestici è una richiesta di responsabilità che i genitori fanno ai figli anche per il suo valore educativo. Tuttavia non è sempre giusto farla o giusto non farla, secondo quello indicano alcuni pedagogisti. La decisione può variare a seconda delle situazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli stati emotivi difficili, in particolare lo stress negativo, hanno un'influenza significativa sulle scelte alimentari negli adolescenti, un comportamento che provoca danni al benessere fisico ed è una delle cause principali di sovrappeso e obesità di cui soffrono oggi molti ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I bisogni di assistenza per problemi di salute mentale sono in aumento, un’emergenza che oggi riguarda in modo preoccupante anche i più giovani. Per far fronte a questa crisi, le organizzazioni e gli operatori sanitari, a livello internazionale, si stanno rivolgendo anche a strumenti digitali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Relazioni positive con i genitori e con altri adulti di riferimento durante l’infanzia e l’adolescenza sono associate a una migliore salute mentale in età adulta, indipendentemente dall’esposizione dei ragazzi ad esperienze infantili avverse.