Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Info: info@ubiminor.org | Segnalazioni: notizie@ubiminor.org | Proposte: redazione@ubiminor.org
La violenza giovanile è pervasiva e ha gravi conseguenze sullo sviluppo degli adolescenti, con conseguenze di lungo periodo sul loro equilibrio e sulle possibilità di una loro positiva integrazione sociale.
In attesa che la situazione sanitaria migliori e si superi la fase del contagio, sono ancora vigenti importanti restrizioni di movimento e contatto in gran parte del mondo. Molti ricercatori sono al lavoro per studiare cosa provochino le limitazioni e quale sia il modo migliore per affrontarle.