- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I numerosi consigli sui comportamenti a tutela della salute che ormai da molte settimane vengono diffusi dalle autorità sanitarie per contenere il contagio, sono efficaci solo se le persone si considerano a rischio. In caso contrario, è probabile che possano intraprendere azioni che possono danneggiare se stessi e gli altri con cui entrano in contatto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La scuola superiore, soprattutto nei primi anni, presenta a molti insegnanti sfide impegnative e difficoltà, soprattutto a quelli che si trovano a lavorare nei contesti più disagiati. È il momento in cui gli studenti iniziano a mettere in discussione le regole e il mondo che li circonda, concentrandosi su quello che per loro è giusto ed equo, e stringendo poche ma strette relazioni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
In queste settimane sono numerosi i documenti, le raccomandazioni, gli appelli elaborati ad ogni livello per portare l’attenzione su come bambini e adolescenti vivono l’emergenza sanitaria. Ciascuno di essi meriterebbe un’analisi approfondita, ci accontentiamo di una breve e sommaria rassegna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una delle caratteristiche angoscianti dell'attuale crisi è la grande incertezza su ciò che verrà. Questo impatta in modo forte anche sui ragazzi. Il brusco passaggio alle lezioni online, l’anno scolastico che verrà chiuso in modo inusuale, i progetti di lavoro o universitari, e così via.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'esperienza del Coronavirus e dell'isolamento per contenere il contagio, raccontata dagli ospiti delle comunità Rosa dei Venti e Villa Plinia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
5. Gigetto con l’elmetto
Il virus Gigetto
ritorna con l’elmetto.
“Stavolta non mi arrendo,
ti mordo, ti prendo!”
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tra le esperienze per me più divertenti e significative, in questo periodo di pandemia, devo sicuramente annoverare Girastorie, un laboratorio di narrazione collettiva a distanza proposto alle strutture che in Emilia Romagna accolgono bambini e adolescenti fuori famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La pubertà seguita dall'adolescenza è un processo condiviso da una serie perfino “imbarazzante” di animali. La pubertà riguarda i moscerini della frutta a nove giorni, i gatti a sei mesi, le lontre a nove mesi, le balene megattere a quattro anni, i coccodrilli a otto, gli elefanti a dieci anni e gli squali della Groenlandia a centrotrenta.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Cooking Therapy
La cucina è affettività in atto. Il preparare il cibo e la condivisione del pasto ci riportano al nostro incipit conoscitivo relazionale, quello che fonda la nostra psiche per utilizzare i termini freudiani, di un’oralità che si sazia di nutrienti e di relazione. Per Freud l’amore nasce dal bisogno soddisfatto del cibo (1938) ed è proprio nella relazione tra bambino che si sazia e genitore che nutre che si struttura la psiche della persona.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Fare un selfie non è una cosa negativa in sé, ma quando diventa un'ossessione, può avere gravi conseguenze per la salute mentale, specialmente per le ragazze adolescenti.