- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
A Reggio Emilia Mirko Genco, 24 anni, ha ucciso Juana Cecilia Loayza. L’ennesimo femminicidio, simile e diverso da tutti gli altri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo ampio studio esamina la quantità di esercizio fisico e il tempo trascorso davanti a uno schermo nelle abitudini degli adolescenti e come si relaziona alla loro salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La colazione è il primo pasto della giornata ed è fondamentale per fornire l'energia necessaria per iniziare la giornata scolastica. È quindi estremamente importante, soprattutto durante i periodi di crescita e apprendimento, come l'adolescenza. Tuttavia, un'alta percentuale di giovani, sia maschi che femmine, non fa colazione.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Narrazioni
Dal 29 ottobre al 1° novembre 2021, sono stata a Palermo a trovare un amico, Diego. È stato un viaggio diverso da quelli fatti negli ultimi quindici anni circa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Tre decenni fa i ricercatori dello sviluppo infantile hanno scoperto che i bambini di famiglie a basso reddito avevano sentito decine di milioni di parole in meno nelle loro case rispetto ai loro coetanei più benestanti, al momento in cui andavano all'asilo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il futuro è già qui ed è un futuro segnato dalle diseguaglianze che depauperano una buona fetta di bambini e adolescenti in Italia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si parla molto di come vivere in tempi difficili e di come saperli affrontare nel modo giusto possa aiutare gli studenti a sviluppare la resilienza. Tuttavia a volte gli adulti dimenticano che non è solo sostenere le avversità che favorisce la costruzione della resilienza, ma anche poterla affrontare avendo un adeguato supporto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Molti giovani condividono una profonda preoccupazioni per le condizioni climatiche e l’emergenza ambientale, sentimento che può arrivare a prendere anche le forme dell’ansia.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il 25 novembre è una data presente nella memoria di molti di noi in quanto Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Negli ultimi anni il fenomeno del cyberbullismo è notevolmente aumentato, aggravandosi poi nel corso della pandemia a causa dell’incremento dell'attività digitale tra gli adolescenti.