- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Narrazioni
Esco ora dalla psicologa, devo andare a riprendere mio figlio, anche lui avrà finito la sua ora di terapia e mi starà aspettando nella sala d’attesa. A quest’ora il centro si anima di gente, succede sempre così, è il cambio d’ora, i bambini che hanno terminato i loro trattamenti vanno via lasciando il posto a quelli dell’ora successiva, le terapiste scappano nel loro stanzino per un caffè, due chiacchiere, una sigaretta, nei corridoi si crea confusione, ma io mi sento frastornata per altro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice, pubblichiamo un estratto del romanzo "Il cacciatore di orchi" di Rosella Quattrocchi (Il Ciliegio edizioni).
CHIARA
Dal vetro della finestra chiusa un raggio di sole entra nella stanza, illumina le pareti bianche e termina la sua corsa tuffandosi negli occhi di Chiara, che appaiono così di un azzurro ancora più intenso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tanti abiti completi
pronti per ogni evenienza
ti sorridono discreti
promettendo appartenenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Narrazioni
Un pomeriggio come tanti, entrata nella routine delle mie azioni. Non immaginavo cosa sarebbe accaduto a quella routine che avrebbe cambiato la concezione del mio essere e percepirmi educatore.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Quartiere periferico di Beirut, che potrebbe essere il quartiere periferico di molte altre città del mondo: un crocevia di vicoli circondati da edifici semi abbandonati e pericolanti e da baracche fatiscenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Le usuali “categorie” "gay", "bisessuali" e "etero" non riescono a includere l'intera gamma della sessualità umana: il fatto che una persona sia attratta dallo stesso sesso, o da quello opposto, può variare nel tempo, in direzioni anche differenti.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Chiudete la bocca, chiudete gli occhi, pensate alla vostra mamma e pronunciate la parola MAMMA. Ripetiamolo adesso con un piccolo sforzo in più. Concentriamoci sull’apertura e la chiusura della bocca e diamo enfasi alla parola nella sua suddivisione: MA-M-MA.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Narrazioni
21 maggio ore 15.00
Fra poco devo svegliare le ragazze per cominciare i turni di pulizia e poi i compiti. Devo pensare alla cena. Chi deve prepararsi il pranzo per domani?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
In epoche passate della storia del mondo, i cugini venivano visti come strumenti per fortificare un lignaggio e consolidare la ricchezza delle famiglie attraverso il matrimonio. Questa pratica è in gran parte caduta in disgrazia nella società occidentale, ma le relazioni affettive con i cugini fanno ancora la differenza nella vita di ragazzi e adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
La presentazione di Dalla tua parte: la voce del minore nella tutela e nella curatela speciale, di Stefano Benzoni e Sonia Cavenaghi (Erickson editore).
Il curatore e l’esperto di tutela sono spesso soli nel loro operato, coinvolti in vicende familiari drammatiche, esposti a scelte che quasi sempre comportano alternative dalle conseguenze imprevedibili, sospesi tra una dottrina e linee guida non di rado «astratte» e poco declinabili nel caso specifico, e condotte possibilmente governate da orientamenti privatissimi.