- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La frequentazione dei pari, per un adolescente, è un fattore evolutivo importante quando rappresenta la possibilità di sperimentare, socializzare, definire la personalità, ma comporta anche il rischio di adeguarsi a comportamenti devianti o pericolosi. Amicizie e contesto possono infatti portare a una diffusione della violenza.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Riunisco in questi mesi dell’anno gli interventi di educazione alla legalità che il mio Ufficio Diritti dei Minori presso il Comune di Ferrara propone alle scuole secondarie della provincia. Questo fa sì che nelle ultime settimane, e in maggio ancora, io sia molto spesso a confronto con gruppi di adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nel tentativo di combattere l'obesità, da decenni ormai, operatori e ricercatori della sanità pubblica stanno cercando di trovare un modo per convincere gli adolescenti a evitare il cibo spazzatura e a mangiare in modo sano, ottenendo però scarsi risultati.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Una pallina da ping pong
che va veloce, e molto
strapazzata un bel po’
senza nessun ascolto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Una recente indagine svolta con adolescenti nello Stato di Washington, dove è stato legalizzato il consumo di marijuana, getta una luce interessante sulle dinamiche del consumo di sostanze nei ragazzi.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Autori di reato
E poi...? È la domanda che mi ingombra la testa disturbando fino ad intaccarla la gioia della rappresentazione in scena l'altra settimana al Teatro della Corte. Succede a ogni spettacolo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Non ha avuto una vita facile. Arrivato in Italia da bambino, con una famiglia musulmana rigidamente osservante nella quale non si riconosce, è stato educato dal padre a suon di botte. La droga gli è sembrata una scappatoia da un conflitto troppo doloroso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le persone sono molto sensibili a quello che fanno gli altri membri del loro gruppo sociale. Gli psicologi sociali definiscono come "contagio sociale" la tendenza al diffondersi, tra persone che sono molto vicine socialmente l’una all’altra, di comportamenti, atteggiamenti o convinzioni comuni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Riprova, sarai più fortunata.
Così m’han detto, e sono stata adottata.
Ho incominciato il mestiere di figlia
soltanto dentro a una nuova famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Le ragazze hanno meno probabilità di intraprendere comportamenti sessuali a rischio quando i loro padri comunicano apertamente con loro e si prendono cura di che sta accadendo nelle loro vite.