- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Sono bastate quattro sedute di psicoterapia equina assistita, per migliorare il livello di resilienza di un gruppo di studenti adolescenti in condizioni di marginalità, che frequentano una scuola superiore specializzata nel lavoro formativo ed educativo con ragazzi disagiati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La maggior parte dei genitori dà per scontata l’esistenza di un periodo critico nella vita dei loro figli, l'adolescenza, e considera gli adolescenti come creature problematiche, soggette a difficili stati d'animo e a periodi di ribellione. Il dottor Robert Epstein, uno psicologo formatosi ad Harvard, non è d’accordo e afferma che l'adolescenza sia un'invenzione moderna dell’Occidente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il cosiddetto cybergossiping si verifica quando due o più persone fanno commenti e danno giudizi su un dispositivo digitale su una terza persona la quale non è “presente”. Questo tipo di comportamento online è piuttosto comune tra gli adolescenti quando si scambiano di messaggi o quando interagiscono sui social network.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Sono gli stessi circuiti cerebrali che vengono attivati dal mangiare cioccolato e quando si vincono dei soldi, quelli che si mettono in funzione nel cervello degli adolescenti, quando ricevono un gran numero di “like” sulle loro foto e sui loro commenti pubblicati in un social network.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno studio pilota indica che l'intelligenza artificiale può essere utile per predire quali potrebbero essere gli studenti a più alto rischio di perpetrare la violenza nelle scuole.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'adolescenza è un momento chiave nello sviluppo di un individuo, ed è un periodo in cui alcuni ragazzi cominciano a mostrare segni preoccupanti di depressione. Uno dei principali fattori di rischio per la depressione in adolescenza, è un'infanzia passata in un contesto familiare difficile e pieno di avversità, quali una genitorialità insufficiente, la mancanza di affetto, l'abuso emotivo, fisico o sessuale, i problemi finanziari della famiglia o la perdita di uno dei suoi membri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'aumento del reddito e il conseguente miglioramento degli standard di vita sono stati a lungo considerati i fattori più importanti che contribuiscono a una vita lunga e sana, ma le evidenze della ricerca scientifica dicono una cosa diversa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I cambiamenti fisici e le tempeste ormonali che caratterizzano gli anni di sviluppo dell’adolescenza, non sono responsabili dei cambiamenti nel comportamento degli adolescenti e di quelle manifestazioni di esuberanza, propensione al rischio, ribellione alle regole che li caratterizzano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In quale contesto gli adolescenti sperimentano le emozioni? Come si sentono i giovani nella loro vita quotidiana? Con chi trascorrono il loro tempo e cosa fanno? In che modo le loro emozioni fluttuano, variano, si trasformano durante il giorno?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Si potrebbe pensare che i video games, ormai diffusi in modo capillare grazie agli smartphone, inducano a isolamento e solitudine, aumentando le possibilità che un adolescente non riesca a costruire buone relazioni con i pari.