- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Sono l'orgoglioso genitore di due ragazze incredibili e stimolanti. Riempiamo le nostre serate e i fine settimana con la mia non dimostrata capacità di insegnare loro l’algebra e di dare lezioni di scuola guida. A volte ho difficoltà nei miei ruoli di tutor, istruttore di matematica, rappresentante per il genere maschile ... e padre.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti sono impulsivi per natura, dice la saggezza popolare. Sono come bombe pronte ad esplodere alla minima sollecitazione. I genitori pensano di dover incrociare le dita, sperando che nessuno accenda la miccia che porterà a un'esplosione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I giovani oggi proseguono la loro istruzione più a lungo e, parallelamente, pospongono il momento dell’autonomia, del matrimonio e della genitorialità. Questo nuovo scenario ha giocoforza modificato la percezione diffusa di quando inizi la fase dell’adultità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Alcuni ragazzi credono che avranno un incidente se non contano tutti i lampioni mentre si recano a scuola. Altri non riescono a uscire di casa a meno che prima non si lavino le mani esattamente venticinque volte.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti i cui padri hanno sintomi depressivi hanno maggiori probabilità di fare a loro volta esperienza dei sintomi della depressione, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della University College London.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La qualità del quartiere in cui un ragazzo cresce ha un impatto significativo sui comportamenti problematici messi in atto nel corso dell’adolescenza. È un’evidenza che trova ulteriori conferme e approfondimenti da uno studio pubblicato nell’edizione di novembre 2017 di Social Science & Medicine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Come affrontare l'aumento di ansia e depressione tra gli adolescenti, una parte della società percepita da alcuni solo come spensierata?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il trauma infantile ha effetti durevoli che possono influenzare una persona anche nell'età adulta e perfino essere trasferiti ai suoi figli. L'esposizione a varie forme di abuso, quali la violenza, l’assenza o l’abbandono all'inizio della vita, risulta legata a maggiori rischi di soffrire di depressione, di ansia, di disturbi alimentari o di dipendenza da sostanze, oltre che ad altri problemi di salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le caratteristiche della personalità riflettono differenze sostanziali tra le persone in riferimento alle loro motivazioni e ai loro modi di agire. Ad esempio, le persone che sono molto aperte alle esperienze considerano cose nuove come qualcosa da affrontare e da prendere in considerazione, mentre coloro che si trovano all'estremo opposto hanno maggiori probabilità di tenersi a distanza da ciò che non è a loro familiare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Soprattutto oggi che tante informazioni, immagini e filmati di cose un tempo precluse a persone della loro età, vengono resi liberamente disponibili online, senza esclusione delle peggiori depravazioni esistenti nella società, i giovani sembrano crescere in fretta e andare a rotta di collo verso l’età adulta, bruciando le tappe con l’iPhone in mano, scorrendo velocemente Facebook e le foto di Instagram.