- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che sono violenti verso i loro partner sono anche più propensi a pensare o tentare il suicidio, portare un'arma, minacciare altri con un'arma e far uso di droghe o alcol, rispetto agli altri coetanei che hanno relazioni in cui non è presente violenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un adolescente su tre soffre contemporaneamente di disturbi mentali e disturbi fisici. Questa concomitanza si verifica e si manifesta attraverso alcune modalità specifiche e ricorrenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'autolesionismo è un fenomeno molto diffuso ma tenuto altrettanto nascosto nella sfera privata dei ragazzi, al punto che risulta difficile produrre statistiche valide che quantifichino la sua reale incidenza tra gli adolescenti. Tuttavia i ricercatori stimano che tra il 10 e il 40 per cento degli adolescenti, e un 10 per cento degli adulti, danneggiano se stessi fisicamente - di solito tagliandosi o bruciandosi la pelle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Se sei un genitore di ragazzi adolescenti, probabilmente sarai d’accordo con quel comico che diceva: "La follia è ereditaria, la si prende dai propri figli”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In un intervento pubblicato lo scorso 21 dicembre sulla rivista Neuron, lo psicologo di Harvard Leah Somerville sostiene che l'utilizzo degli strumenti delle neuroscienze attuali per definire quando un cervello "raggiunge la maturità" è molto più complicato di quanto possa sembrare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Disturbi mentali e malattie fisiche vanno vanno di pari passo. Per la prima volta, gli psicologi dell'Università di Basilea e dell’Università della Ruhr hanno identificato, nei giovani, i nessi temporali e le relazioni causa - effetto tra queste forme di malessere fisico e psicologico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'adolescenza è generalmente considerata, e anche accetta, come un periodo di grande e accresciuta intensità emotiva. Gli anni dell'adolescenza sono un momento importante per i giovani per imparare a conoscere e a regolare le loro emozioni - questo è stato studiato molte volte ed è risaputo da tempo. Tuttavia, non molte ricerche hanno finora preso in considerazione le modalità di sviluppo della stabilità emotiva dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
"Penso che sia importante che le persone prendano molto sul serio le interazioni sui social media e non pensino ad esse come a un’esperienza in qualche modo meno d’impatto in quanto virtuale, rispetto a un’esperienza fatta di persona, nella realtà".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È molto difficile parlare del suicidio di un genitore. A questo evento è associato uno stigma tanto forte che i giovani i cui genitori si sono tolti la vita, devono rivolgersi a degli estranei, per esempio persone che incontrano su internet, per riuscire a confidarsi e a far trapelare il loro dolore.
- Scritto da Roberta De Sabbata
- Categoria: Metodi & Teorie
La tristezza è caratterizzata dal desiderio di piangere sentendo di non poter smettere di farlo, dal sentirsi stanchi e privi di energia, dal sentirsi svogliati e vuoti e dal desiderio di ripiegarsi su se stessi. Nulla sembra dare piacere.