- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Essere genitori porta grandi quantità di gioia, di orgoglio, è un’occasione di crescita personale e di fare tante esperienze positive altrimenti impossibili, ma comporta anche sfide molto impegnative e uno stato di attenzione costante alla vita dei figli. Almeno per la maggior parte delle persone.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’emergenza dell’epidemia in molti genitori ha sviluppato una maggiore attenzione e preoccupazione nei confronti dei figli, accentuando le tendenze all’iper-protezione in molti di loro, portandoli a monitorare più da vicino ogni loro mossa, a controllare cosa fanno, cosa mangiano, con chi stanno comunicando, e così via.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Molti esperti ritengono oggi che uno dei fattori decisivi per sviluppare l’autostima sia di iniziare a farlo quando i bambini sono ancora piccoli e il loro cervello si sta ancora sviluppando. Le difficoltà e gli errori che si compiono a quell’età con i figli, sembrano comprovare il fatto che la bassa autostima sia una caratteristica della famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando un figlio o una figlia adolescente sono sottosopra, magari per aver litigato con amici o per un torto che hanno subito, spesso sfogano a casa la loro emotività e la loro agitazione. I genitori se ne accorgono e offrono aiuto e consigli. Una reazione molto comprensibile che però in molti casi ha esiti imprevisti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I perfezionisti hanno spesso standard elevati, non solo per se stessi ma anche per i loro figli. Tuttavia, nella loro ricerca della perfezione, potrebbero ritrovarsi all’interno di una categoria di genitori tutt'altro che ideale: quella dei genitori iper-accudenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A volte i genitori si trovano in disaccordo sulle strategie educative e sulla “disciplina” da esercitare con i figli. È una cosa piuttosto comune, in quanto le coppie sono formate da persone che provengono da ambienti diversi e hanno temperamenti differenti. Uno può essere più tollerante, l'altro severo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Durante questi tempi di conflitto e di contrapposizioni anche ideali e politiche sulle varie emergenze sociali ed economiche, le differenze di concezione politica all'interno delle famiglie potrebbero essere ancora più difficili da gestire e da tollerare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il tema del razzismo e della discriminazione è tornato prepotentemente di attualità, a partire dalle proteste scatenate negli Usa dagli episodi di violenza e dagli omicidi commessi dalle forze dell’ordine nei confronti di persone di colore. Anche nel nostro paese fatti cronaca, trasformazioni sociali, fenomeni migratori e una società sempre più multietnica, portano molti a valutare le proprie convinzioni e i propri comportamenti riguardo a differenze etniche, pregiudizi e razzismo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’obiettivo principale della genitorialità è quello di crescere i ragazzi in modo tale da farne degli adulti pienamente equilibrati e capaci di prendersi cura di se stessi e di dare un contributo positivo alla società.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il contrasto tra la mentalità degli adulti e quella dei giovani è uno degli elementi che subito salta agli occhi a coloro che si occupa di genitorialità e di relazione con gli adolescenti. In cosa consiste questa differenza?