- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso contiamo gli adolescenti. È più raro che siano loro a contare. Promuoviamo indagini per guardarli più da vicino, ci informiamo sui loro pensieri, progetti, esperienze e relazioni. Da chi tratta le emergenze osserviamo i fenomeni più gravi e non riceviamo buone notizie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Studi recenti hanno cercato di indagare il motivo per cui alcune persone trovano difficile seguire le linee guida sul distanziamento sociale. Due recenti ricerche suggeriscono che le persone inclini alla noia hanno maggiori probabilità di altre di infrangere le regole sul distanziamento. Accettare l'idea che sentirsi annoiati sia normale potrebbe aiutare le persone ad affrontare questa situazione, secondo i ricercatori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La crescita economica è spesso indicata come un modo per aumentare il benessere delle persone ma un nuovo studio suggerisce che potrebbero esserci buone ragioni per mettere in discussione questa ipotesi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'allenamento per la resilienza basato sullo sport migliora la salute mentale nei ragazzi adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'espressione "disciplina positiva" può suonare un po’ leggero e anche contraddittorio. Dopo tutto, la punizione può davvero essere positiva? E la disciplina non dovrebbe fare un po’ male per dare una “lezione” a un figlio?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il 12 febbraio ricorre la Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato. Trascorsa da pochi giorni, è facile reperire dati e storie aggiornati su questa forma di sfruttamento agghiacciante che, nonostante le norme internazionali, ancora non cessa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Viviamo in tempi difficili e incerti e ci viene costantemente ricordato di rimanere resilienti di fronte alle avversità. Suggerimenti su come rimanere forti e gestire le battute d'arresto inaspettate recuperando - e persino crescendo come persone – arrivano in continuazione. Questo genere di messaggi può essere utile, ma dobbiamo prima chiederci cosa significa veramente essere resilienti e a cosa serve?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La nostra “ossessione” per la felicità non è così moderna come si potrebbe sembrare. I filosofi hanno tutti sostenuto che il benessere soggettivo è cruciale. Bentham ha anche suggerito che "è la più grande felicità del maggior numero delle persone ad essere la misura del bene e del male". Questo approccio informa le politiche di molte nazioni che adottano misure di valutazione del benessere della popolazione.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Vengono quasi sempre accompagnati, nonostante le regole anti-pandemia che imporrebbero la riduzione delle presenze allo stretto necessario. Ma i loro accompagnatori, in effetti, sono spesso strettamente necessari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Gli adolescenti che usano frequentemente cannabis possono subire un calo del quoziente di intelligenza (QI) nel tempo. I risultati di una nuova ricerca forniscono ulteriori informazioni sugli effetti neurologici e cognitivi dannosi del consumo frequente di cannabis nei giovani.