- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Si andrebbe sul sicuro scommettendo che la maggior parte dei ragazzi, alle superiori o all’università, si troveranno prima o poi in situazioni sociali in cui le persone berranno in modo smodato e talvolta addirittura pericoloso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Con il pensiero strabico ai diritti dei bambini e alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mi viene spontaneo riprendere gli appunti di qualche giorno fa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
La violenza domestica, per diffusione e gravità, allarma la società e le autorità pubbliche sia nel nostro che in molti altri paesi. Oltre alle tragiche questioni sollevate dalla violenza tra gli adulti, è cruciale esaminare gli effetti a lungo termine sui bambini che hanno subito tale violenza, in quanto possono replicare i comportamenti a cui hanno assistito o cui sono stati esposti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
La storia di "Papà di sole e papà di tempesta", la favola edita con la meridiana che sarà presto uno spettacolo per ragazzi con la compagnia del Teatro dell'Argine, ha tra gli elementi uno specchio magico che la maestra consegna al protagonista, Nico, con la raccomandazione di far specchiare il papà la prossima volta che lo vedrà furioso.
Ti consegno una magia
non ti devi spaventare.
Se mi presti la fantasia
te la vado a raccontare.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, di cui il 20 novembre ricorre il trentennale, non contempla bambini di prima o seconda scelta. Pretende che quei diritti siano universalmente riconosciuti e garantiti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un piccolo studio dello statunitense National Institutes of Health ha scoperto che circa un terzo dei preadolescenti soffre di idee suicidarie. Il NIH non ha fatto ipotesi sul perché un numero così elevato di preadolescenti abbia tentazioni e fantasie di suicidio, ma sembra ovvio che qualcosa nella nostra cultura li sta influenzando negativamente, commenta lo psicologo Gerald Schoenewolf.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Sembra che una buona parte dei ragazzi e delle ragazze sperimenti in modo rilevante cambiamenti e “fluidità” sessuale durante l'adolescenza, tanto che uno su cinque racconta di un cambiamento nell’orientamento, o nell’attrazione sessuale, in questo periodo della sua vita.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Per quasi vent’anni, insieme ad alcuni colleghi, uno dei miei compiti è stato incontrare classi di adolescenti e ragionare con loro di comportamenti a rischio, per approdare poi ai consumi di droghe legali e illegali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Come possiamo crescere i ragazzi in modo tale che siano abbastanza sicuri della propria “mascolinità”, senza che debbano però stare a provarlo a se stessi e agli altri in ogni situazione?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Le vicissitudini giudiziarie in corso stanno ridando fiato a tutti coloro che mettono in discussione gli interventi di tutela per bambini e ragazzi. Nei loro presupposti c’è che tutti i genitori amano i figli, tutti i figli devono crescere con i loro genitori. Purtroppo la realtà dice che non è sempre così e che l’amore non basta.
Bisognerà pur dire che non basta l’amore
non bastano spremute di cuore e budella.