- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Dedicato a S.
La piccolina è morta disidratata a poco più di un anno. Era nata con una particolare malattia per cui il sudore, in lei, non si fermava. Una conseguenza estrema della stessa era una rara malformazione: S., pur essendo una bambina, aveva un organo genitale maschile esterno anche se incompleto. C’era il pene, non i testicoli.
La cosa ha scosso parecchio il piccolo paese dove si trovava a vivere e c’è il sospetto che questo abbia distratto dalla malattia tutta intera, che oltretutto richiedeva farmaci continui e costosi. Fatto sta che la bimba è morta, appunto, per disidratazione. Errori medici sono stati riscontrati da un tribunale e i danni sono stati, si fa per dire, risarciti.
Certo non sta bene
far sapere in giro
che è nata con un pene.
È stato un brutto tiro
d’origine genetica
perché, si sa, la donna
è sempre un po’ bisbetica
ma così è una condanna.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Alla fine, visti a stomaco vuoto e a ora di cena, gli italiani (quelli di sangue, nati già col privilegio della cittadinanza), non devono essere tutti così malvagi se si ritrovano, come estrema e disagevole forma di protesta, ad aderire ad uno sciopero della fame "a staffetta", pur di far definitivamente approvare una blandissima legge che regoli con maggior buon senso i criteri per ottenere la cittadinanza per quei bambini e ragazzi che, loro malgrado, non possono vantare un po' di sangue italiano nelle vene ma "solo" una perfetta integrazione.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I fatti di cronaca testimoniano con rapidità crescente la fotografia di quello che l’ambiente virtuale ha prodotto nel corso degli ultimi anni, con un’escalation sempre più invasiva di violenza, mancanza di rispetto, solidarietà, unione, consolidamento di esperienze vissute insieme che cementano quello che da adulto sarà il ricordo spensierato di quelle prime volte che inaugurano il passaggio verso la tanto desiderata vita “da grandi”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'adolescenza si presenta con un problema spinoso: i ragazzi improvvisamente desiderano avere una propria privacy proprio nel momento in cui la loro vita si sta espandendo, e inizia a includere una serie di nuove esperienze anche potenzialmente rischiose.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Ora tu vuoi sapere
perché ho accettato.
Non mi puoi giudicare
per averlo sposato.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Capita sempre più spesso, quando ci salutiamo tra amici, di esortarci vicendevolmente alla resistenza. "Resisti" ci diciamo accomiatandoci.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come tutti, anche i giovani nel mondo di oggi, in cui le cose vengono spesso presentate al contrario di quello che sono, si trovano in difficoltà a separare i fatti dalla finzione, e fanno del loro meglio per riuscirci.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
1986. Saroo (interpretato dall’espressivo Sunny Pawar), è un bambino di 5 anni allegro e sveglio, che vive con la madre e il fratello Guddu in un piccolo e povero villaggio di montagna del distretto indiano di Khandwa. Una sera decide di accompagnare Guddu a vendere del fieno e, aspettando il suo ritorno, si addormenta su una panchina nella stazione deserta di un villaggio vicino.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Ah, non ce la faranno
a costringermi in sposa.
Posso fingere un malanno
inventare qualcosa
ma io non sono in vendita
e dovranno accettarlo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Soprattutto oggi che tante informazioni, immagini e filmati di cose un tempo precluse a persone della loro età, vengono resi liberamente disponibili online, senza esclusione delle peggiori depravazioni esistenti nella società, i giovani sembrano crescere in fretta e andare a rotta di collo verso l’età adulta, bruciando le tappe con l’iPhone in mano, scorrendo velocemente Facebook e le foto di Instagram.