- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Concentrarsi su se stessi e controllare l’efficacia di quanto si sta cercando di fare, mentre si affronta una conversazione, provoca più ansia e porta a risultati peggiori rispetto a quanto non accada concentrandosi sulla persona con cui si sta dialogando.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Conosco una donna dell’Est europeo non ancora cinquantenne. La chiamerò Ilona.
Vive in Italia da diversi anni, come i genitori anziani che hanno bisogno di cure ma stanno in un’altra città e lei deve fare su e giù per occuparsi di loro. In Italia si era pure sposata, è rimasta vedova prima di acquisire la cittadinanza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alla fine dell'adolescenza è facile che i ragazzi si sentano sopraffatti dalle necessità del cambiamento, poiché raggiungere e farsi carico dell'indipendenza può rivelarsi emotivamente molto faticoso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata non è affatto un problema nuovo nella nostra società e risulta un fattore decisivo per chi ha responsabilità genitoriali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I ragazzi che seguono una dieta attenta e qualitativa, ricca di frutta e verdura, hanno un benessere mentale migliore, secondo una nuova ricerca dell'Università dell'East Anglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I figli più piccoli rispettano e fanno affidamento sulle regole dei genitori e sulle consuetudini della famiglia, gli adolescenti invece sfidano l’autorità degli adulti e cercano di soppiantarla per affermare la loro indipendenza.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
In un istante, fuori da ogni volontà, vedere spezzate le vite delle persone che si amano di più. Un dolore così immenso respinge ogni morale, simile solo al niente che resta dopo un uragano che distrugge la casa con i suoi abitanti e non c’è a chi dare la colpa. Allargare lo sguardo per una riflessione che vada oltre l’evento, invece, si può.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I giovani che hanno un buon rapporto con il loro insegnante durante l’infanzia avrebbero meno probabilità di assumere comportamenti antisociali durante l'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
All'inizio dell'adolescenza, di solito alla fine delle medie, i genitori in genere notano un cambiamento significativo poiché il loro ragazzo inizia a diventare sempre più assertivo.
- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“… è che così da sola ho paura di tutto...
con lei qui adesso è diverso… è reale”
(Dal film di N. Moretti Tre piani)
Quale esperienza “estetica” è l’incontro della mamma con il suo bambino! L’odore buono della pelle, la morbidezza del corpo, le manine paffutelle, gli sguardi che si toccano e si fondono.