- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Molti giovani di fronte alle responsabilità e alle frustrazioni che spesso accompagnano i loro percorsi verso l’autonomia e l’indipendenza, vivono momenti di stress, arrivando a sentirsi molto più vecchi di quello che sono. Un sentimento che credono di vivere solo loro. Non è così, come mostra una nuova ricerca che analizza questi stati d’animo nei ragazzi alla fine dell’adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Relazioni sociali, espansività, curiosità nei confronti degli altri e la capacità di non cedere a impulsi all’isolamento, sono tutti fattori importanti per un giovane che voglia raggiungere l’autonomia, trovando una propria strada per l’indipendenza personale e l’affermazione professionale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I giapponesi lo chiamano Shinrin-Yoku, letteralmente significa “bagno nella foresta”, una immersione benefica nella natura che può avere benefici anche psicologici. Non solo una passeggiata o un allenamento all’aperto ma un’esperienza di contemplazione e contatto in luoghi selvatici come boschi o foreste.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La ricerca sul malessere mentale e sul rischio suicidario dei giovani si è concentrata principalmente sui fattori di pericolo a livello individuale – come diagnosi psichiatriche, impulsività, uso di sostanze e precedenti tentativi di suicidio. Ci sono poche indagini e informazioni verificate sui fattori di rischio a livello comunitario, compreso l’ambiente fisico e sociale in cui i ragazzi vivono.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L’espressione di rabbia o di paura nei giovani che subiscono vittimizzazione da bullismo potrebbe essere uno dei fattori scatenanti di questa forma di violenza e vessazione tanto diffusa, in ambito scolastico e no, tra gli adolescenti, con strascichi poi anche nel mondo e nei contesti adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La diffusione dell’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento a livello globale. Nei paesi occidentali i giovani che soffrono di questa condizione fisica sono tra il 20% e il 30%. Vari fattori biologici, sociali e psicologici limitano il trattamento e la prevenzione dell’obesità in adolescenza, la quale ha pesanti conseguenze anche psicologiche e relazionali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Secondo un’ampia analisi condotta su giovani negli Stati Uniti e in Cina, gli adolescenti provenienti da famiglie più numerose avrebbero una salute mentale peggiore rispetto a quelli con meno fratelli. Un risultato sorprendente e non scontato prima dell’analisi svolta in paesi tanto diversi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I bisogni di assistenza per problemi di salute mentale sono in aumento, un’emergenza che oggi riguarda in modo preoccupante anche i più giovani. Per far fronte a questa crisi, le organizzazioni e gli operatori sanitari, a livello internazionale, si stanno rivolgendo anche a strumenti digitali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il disturbo d’ansia sociale è un problema di salute mentale molto diffuso e curabile che spesso emerge durante l’adolescenza. Il rapporto con gli animali, i cani in particolare, può diventare un facilitatore alla socialità e aiutare i giovani ad affrontare l’ansia sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La depressione è un fattore di sofferenza comune in questo periodo tra i giovani, i quali spesso non ricevono l’aiuto e le attenzioni di cui hanno bisogno. Programmi e attività di prevenzione del malessere non raggiungono sempre i risultati attesi. Secondo nuove ricerche, i videogiochi potrebbero colmare questo vuoto e essere efficaci dove altri metodi più tradizionali non funzionano.